Milano Green Week 2025
Ambiente

Milano Green Week 2025: quattro giorni di festa, impegno e bellezza per una città più sostenibile

Tempo di lettura: 2 minuti

Oltre 200 eventi diffusi in tutta la città, dal 18 al 21 settembre, per promuovere azioni concrete a tutela dell’ambiente, incoraggiare la cittadinanza attiva e trasformare Milano in un laboratorio di transizione ecologica

Milano torna a farsi verde. Dal 18 al 21 settembre 2025, la Milano Green Week torna più viva che mai, con una programmazione ricca di oltre 200 eventi, coinvolgendo cittadini, associazioni, enti e scuole in un grande esperimento collettivo di sostenibilità urbana.

Una città che cambia dal basso

Promossa dal Comune di Milano (Area Verde), la manifestazione nasce su impulso della cittadinanza attiva e vuole raccontare la città come un laboratorio: un luogo dove giardini, orti condivisi, piazze, vie e parchi diventano spazi di incontro, apprendimento e trasformazione ambientale.

Scopri le ultime notizie sull’ambiente 

L’obiettivo è chiaro: accrescere la consapevolezza riguardo alla crisi climatica e alle sfide ambientali, promuovendo buone pratiche e reti collaborative tra istituzioni, associazioni e cittadini.

Il ricco calendario di iniziative della milano Green Week 2025

Il programma include:

  • Workshop, convegni e mostre, pensati per riflettere su temi come il piano del verde e del paesaggio, la biodiversità urbana, le comunità energetiche rinnovabili.
  • Passeggiate ed escursioni, per scoprire gli angoli verdi della metropoli normalmente poco conosciuti.
  • Laboratori per tutte le età, con attività creative e formative su ambiente e sostenibilità.
  • Spettacoli e performance, come il teatro all’aperto o eventi sonori immersi nella natura.

In programma anche momenti istituzionali.

Cittadini protagonisti

La Milano Green Week si basa sul principio della partecipazione: chiunque – associazioni, comitati, cittadini, enti pubblici e privati – ha potuto proporre eventi, iscrivendosi e?secondo un regolamento pubblico.

La manifestazione occupa una pluralità di luoghi cittadini – dai giardini condivisi a vie, piazze, parchi e cortili – con l’ambizione di trasformare Milano in spazio pubblico vivo e rigenerato, grazie al coinvolgimento diretto della comunità.

Questa edizione, che si concluderà con il No Parking Day, conferma come la Green Week sia un occasione concreta per sperimentare insieme il cambiamento, non solo come denuncia o sensibilizzazione, ma con azioni reali: rigenerazione urbana, educazione ambientale, cultura, partecipazione.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *