Solo il 37% delle case milanesi ha accesso a un parco entro 5 minuti a piedi: uno studio del Politecnico di Milano e Forestami lancia l’allarme sull’ingiustizia verde nella città metropolitana.
-
-
Uno studio internazionale svela le gravi conseguenze cognitive e strutturali della carenza di sonno nei giovani tra i 9 e i 14 anni.
-
L’estate è il momento perfetto per riscoprire la montagna. Quando il caldo si fa soffocante in città e le spiagge affollate diventano stressanti, rifugiarsi tra le vette è una scelta che unisce relax, attività fisica e contatto autentico con la natura. Ma dove andare in estate per riscoprire la montagna?
-
Le scoperte scientifiche recenti offrono nuove prospettive sulla possibilità di vita oltre la Terra, alimentando il dibattito tra entusiasmo e cautela.
-
La Teosofia è una corrente spirituale che invita a riscoprire le verità universali comuni a tutte le religioni, cercando l’unione tra scienza, filosofia e mistica.
-
Quando la creatività racconta l’istinto più ancestrale. Dalla Venere preistorica alle Madonne rinascimentali, fino all’arte contemporanea: la figura della madre ha ispirato artisti di ogni epoca, riflettendo i valori, i sentimenti e le trasformazioni sociali del tempo.
-
In un'epoca in cui la nostra vita quotidiana è sempre più interconnessa, la tutela della privacy digitale è diventata una priorità imprescindibile. Dati recenti evidenziano un aumento significativo delle violazioni dei dati e delle preoccupazioni degli utenti riguardo alla sicurezza delle proprie informazioni personali.
-
Le escursioni in famiglia sono un modo straordinario per trascorrere tempo di qualità insieme, immergersi nella natura e creare ricordi indimenticabili.
-
Dalla neuroplasticità alle reti neurali predittive: le ultime scoperte neuroscientifiche rivoluzionano il nostro modo di intendere il cervello umano.
-
Quando le nostre scelte sono davvero autonome e quando invece siamo guidati da forze invisibili che ne modellano il corso? Il dilemma del libero arbitrio mette in crisi la nostra percezione del sé e della realtà.
-
È stata approvata la nuova legge contro il maltrattamento degli animali, un passo atteso da anni da attivisti, associazioni e cittadini sensibili ai diritti degli esseri viventi più indifesi. Le luci e le ombre della riforma.
-
Le giraffe dominano la savana africana grazie a straordinari adattamenti che le rendono maestre di sopravvivenza in un ambiente ostile.
-
Nel suo secondo libro, il divulgatore scientifico Vincenzo Schettini presenta sette figure emblematiche della Fisica, combinando rigore scientifico e narrazione coinvolgente per avvicinare il grande pubblico alla Scienza.
-
Il 3 giugno il mondo celebra la bicicletta: non solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di rispetto, lentezza e rivoluzione gentile.
-
Un itinerario escursionistico che attraversa borghi medievali e paesaggi selvaggi, ripercorrendo le vicende dei briganti dell'Italia postunitaria.