Negli ultimi anni, la dieta vegana ha guadagnato popolarità tra atleti e sportivi di ogni livello. Ma quale impatto ha sull'energia, la forza e il recupero muscolare? Analizziamo le evidenze scientifiche per comprendere meglio i benefici e le possibili criticità di questa scelta alimentare.
-
-
La crescente integrazione delle tecnologie spaziali nell’economia globale sta ridefinendo settori chiave, con stime che prevedono una Space Economy da 1,8 trilioni di dollari entro il 2035.
-
Il ruolo degli squali nell'ecosistema marino è cruciale. Questi animali, minacciati purtroppo dalla pesca e dalla perdita dell'habitat, svolgono un compito fondamentale nel mantenere inalterato l'equilibrio degli oceani.
-
Uno studio mostra come il piacere che traiamo dall'ascolto della musica non dipenda solo dai gusti personali, ma sia anche influenzato da fattori genetici, rivelando una connessione profonda tra biologia e emozioni musicali.
-
Le caffetterie non sono semplici luoghi di consumo, ma spazi di incontro, dibattito e innovazione. Dalle case del caffè del XVIII secolo ai moderni coworking café, il caffè ha sempre accompagnato e favorito il cambiamento sociale, politico ed economico.
-
Scrivere di sé, delle proprie emozioni e dei propri vissuti non è solo un atto creativo: è un potente strumento di guarigione psicologica, riconosciuto anche da numerose ricerche scientifiche internazionali.
-
L’indicazione “da consumarsi preferibilmente entro” è spesso confusa con la scadenza vera e propria. Il risultato? Ogni anno tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile finiscono nella spazzatura. Un’analisi tra normativa, percezione pubblica e buone pratiche.
-
In streaming e su FAST, il canale dedicato alle previsioni meteorologiche è visibile su Samsung TV Plus e, prossimamente, sarà sulla piattaforma Serially e integrato nelle smart TV LG.
-
Per tentare di salvare dall’estinzione il più grande mollusco delle nostre coste, la nacchera di mare, il progetto europeo LIFE Pinna ha creato una task force internazionale di ricercatori.
-
Tra titoli allarmistici e paure indotte, la narrazione mediatica sui dazi di Trump rischia di paralizzare l'economia reale. Ma dietro la crisi raccontata, si cela ben altro: una sottile crisi di fiducia.
-
Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025, Lingotto Fiere. 137 mila mq espositivi, oltre 700 stand, 51 sale e 220 ore di laboratori, oltre 2.000 eventi al Lingotto e oltre 500 sul territorio con il Salone Off.
-
Scoprire la montagna con percorsi accessibili permette di sviluppare un legame con la natura senza affrontare difficoltà eccessive. Dai sentieri panoramici ai percorsi adatti alle famiglie, ecco alcune proposte perfette per avvicinarsi al mondo dell’escursionismo.
-
Considerata uno dei più grandi centri del sapere dell’antichità, la Biblioteca di Alessandria è avvolta da un alone di mistero. La sua distruzione ha lasciato l’umanità orfana di conoscenze inestimabili, la cui portata resta oggetto di dibattito tra Storici, Archeologi e Filologi.
-
Dietro uno sciopero che sostiene grandi cause, qualcosa non torna. Un'analisi della realtà oltre la facciata della lotta.
-
LAV: ora il Ministro della Cultura Giuli firmi il Decreto attuativo sullo spettacolo che vieta l’uso degli animali nei circhi.