Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Festa del Bio
    Alimentazione - Benessere

    L’emergenza climatica si contrasta partendo dalla terra. La visione degli agricoltori a “La Festa del BIO e MontagnaMadre”

    26 Marzo 2025 - By Redazione

    In un dialogo con il climatologo dell’Enea Gianmaria Sannino, i produttori agricoli racconteranno il loro impegno per la salvaguardia degli ecosistemi, spiegando come il modello agroecologico, con le sue pratiche sostenibili, contribuisca a mitigare gli effetti di un clima sempre più instabile.  L’appuntamento è per sabato 29 marzo, alle 15, all’Orto Botanico di Roma.

    Continue Reading
  • Gruppo FS e Protezione Civile: nuovo protocollo d'intesa per la gestione delle emergenze
    Attualità - Lifestyle

    Gruppo FS e Protezione Civile: nuovo protocollo d’intesa per la gestione delle emergenze

    25 Marzo 2025 - By Redazione

    Rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima: questo è il principale obiettivo del nuovo Protocollo d’Intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

    Continue Reading
  • L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nel settore del caffè
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore del caffè

    25 Marzo 2025 - By Cristina Pallavicini

    L'Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando l'industria del caffè, influenzando ogni fase della filiera produttiva: dalla coltivazione alla distribuzione, fino all'esperienza del consumatore. Questa rivoluzione tecnologica mira a migliorare l'efficienza, la qualità e la sostenibilità del settore, rispondendo alle crescenti esigenze di un mercato globale in continua evoluzione.

    Continue Reading
  • Lucertole: caratteristiche, habitat e conservazione
    Tecnologia e Scienze

    Lucertole: piccoli rettili dall’adattabilità emblematica

    25 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Le lucertole appartengono all'ordine degli Squamati e si trovano in quasi tutti gli ecosistemi terrestri. La loro capacità di adattamento, la varietà di specie e il ruolo ecologico che ricoprono le rendono analisi approfondite di studio per la Zoologia e l'Ecologia.

    Continue Reading
  • Come si formano le montagne?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come si formano le montagne?

    24 Marzo 2025 - By Redazione

    Le montagne, tra le strutture geologiche più imponenti del Pianeta, nascono da processi tettonici complessi che si sviluppano nel corso di milioni di anni. Movimenti della crosta terrestre, collisioni tra placche e fenomeni vulcanici sono alcuni dei principali meccanismi che modellano il paesaggio montuoso.

    Continue Reading
  • Erionite, il killer più pericoloso dell’amianto
    Benessere - Salute

    Erionite, il killer più pericoloso dell’amianto: scoperto il meccanismo d’azione

    24 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    L'erionite si rivela un killer silenzioso più letale dell'amianto. Uno studio italiano ha svelato il suo devastante meccanismo d’azione.

    Continue Reading
  • Biodiversità in pericolo
    Ambiente

    Biodiversità in pericolo: quali animali selvatici rischiano di scomparire per sempre?

    24 Marzo 2025 - By Redazione

    La biodiversità globale è minacciata da numerosi fattori, tra cui la perdita di habitat, il cambiamento climatico e il bracconaggio. Molte specie animali sono attualmente a rischio di estinzione, contesto che solleva preoccupazioni sulla conservazione degli ecosistemi e sull'equilibrio naturale.

    Continue Reading
  • Mnipolazione mediatica: come riconoscerla e difendersi
    Attualità - Lifestyle

    Manipolazione mediatica: come riconoscerla e difendersi

    24 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    In un'epoca in cui testi, video e immagini si diffondono istantaneamente attraverso molteplici canali, la manipolazione mediatica rappresenta una sfida cruciale per garantire un’informazione accurata, trasparente, fondata su principi deontologici. Comprendere le strategie utilizzate per influenzare l'opinione pubblica, adottando misure per difendersi, è essenziale per mantenere una società consapevole e critica.

    Continue Reading
  • Maltempo: ancora venti fino a burrasca su Puglia e Calabria
    Attualità - Lifestyle

    Maltempo: ancora venti fino a burrasca su Puglia e Calabria

    23 Marzo 2025 - By Redazione

    La permanenza di una saccatura atlantica sul Paese determina il persistere di un flusso di correnti sud-occidentali in quota che, oltre a portare precipitazioni sparse sull’Italia, mantiene anche forte ventilazione dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui restanti settori ionici.

    Continue Reading
  • Caratteristiche del Pinguino imperatore
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Pinguino imperatore: un simbolo di resilienza tra i ghiacci dell’Antartide

    23 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Nel cuore gelido dell’Antartide, il Pinguino imperatore affronta sfide estreme per sopravvivere. Tra adattamenti impeccabili e minacce sempre più gravi, scopriamo le caratteristiche di un emblema della resilienza animale.

    Continue Reading
  • Credenze sulla montagna tra falsi miti e realtà
    Lifestyle

    Credenze sulla montagna tra falsi miti e realtà

    23 Marzo 2025 - By Redazione

    Da sempre la montagna è un ambiente che dà vita a miti e leggende che attraversano le epoche e le culture planetarie. Dalle credenze legate agli spiriti dei monti alle superstizioni sui pericoli naturali. Proponiamo una serie di convinzioni diffuse sulla montagna, alcune fondate su realtà, altre frutto dell’immaginazione collettiva.

    Continue Reading
  • Serotonina: l’ormone della felicità. Il ruolo nell’organismo umano
    Benessere - Salute

    Serotonina: l’ormone della felicità. Il ruolo nell’organismo umano

    23 Marzo 2025 - By Redazione

    La serotonina, definita anche "ormone della felicità", svolge un ruolo chiave nella regolazione dell'umore, del sonno e di molte altre funzioni biologiche. Scopriamo come influisce sulla salute e quali sono i modi naturali per stimolarne la produzione.

    Continue Reading
  • Come aprire una caffetteria di successo:
    Attualità - Lifestyle

    Come aprire una caffetteria di successo

    22 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Aprire una caffetteria può essere un'opportunità imprenditoriale redditizia, ma richiede un'attenta pianificazione. Dalla scelta della location alla definizione del menu, ecco una guida pratica basata su esperienze e dati di settore.

    Continue Reading
  • Parte la Carovana Contadina per la sovranità alimentare
    Alimentazione - Benessere

    Parte la Carovana Contadina per la sovranità alimentare: un viaggio da Nord a Sud attraverso l’Italia rurale per scoprire e mappare le realtà rispettose della terra e dei diritti

    22 Marzo 2025 - By Redazione

    Incontrare, mappare e mettere in rete le realtà che in Italia praticano la cultura dell’agroecologia per raccogliere esperienze positive e buone pratiche, oltre a far emergere anche le difficoltà che le comunità rurali affrontano quotidianamente.

    Continue Reading
  • Microplastiche nell'acqua di bottiglia: come influiscono sulla nostra salute?
    Benessere - Salute

    Microplastiche nell’acqua di bottiglia: come influiscono sulla nostra salute?

    22 Marzo 2025 - By Redazione

    L'acqua in bottiglia, considerata da molti una scelta sicura, può contenere quantità significative di microplastiche. Studi recenti hanno rilevato la presenza di queste particelle in concentrazioni elevate, sollevando interrogativi sugli effetti potenziali sulla salute umana.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Ultime dal Pianeta

  • Ragazzi stanchi, demotivati, disorientati. Ma è colpa loro?
  • Giornata Mondiale della Popolazione: verso un futuro di scelte consapevoli
  • È possibile mangiare sano con meno di 5 euro al giorno?
  • Melatonina e luce solare: il legame che regola il nostro benessere
  • Quali sono le energie rinnovabili più promettenti del 2025?

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}