Nuove ricerche neuroscientifiche rivelano che dimenticare non è un difetto, ma una funzione adattiva che migliora l'apprendimento, la flessibilità cognitiva e la salute mentale.
-
-
L’abuso psicologico da parte di narcisisti patologici può generare dissociazione dell’identità nelle vittime, favorendo la riemersione di frammenti infantili del sé come strategia inconscia di sopravvivenza.
-
Una riflessione tra Scienza, Fisica quantistica e tradizioni spirituali per indagare l’ipotesi che vede nel pensiero una forma di energia capace di influenzare la realtà.
-
Un’attività semplice e quotidiana come camminare può diventare un vero alleato per il tono muscolare: basta sapere come compierla nel modo giusto.
-
La settima presentazione dell’edizione 2024/2025 di racCONTA LA MONTAGNA si terrà lunedì 28 Aprile alle ore 18.00, presso UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano. Come sempre, l’evento sarà accessibile anche tramite diretta streaming.
-
Lanciato un programma innovativo per il riciclo avanzato di HDD e SSD. Recuperate già 21 tonnellate di materiali critici con l’obiettivo di sostenere l’economia circolare e ridurre i rifiuti elettronici.
-
Quando due Fiamme Gemelle si riconoscono, il tempo si ferma e il destino svela il suo disegno. Un viaggio tra sincronicità, prove e trasformazioni interiori.
-
Con la morte del Pontefice si chiude una stagione di rinnovamento coraggioso. La strada del cambiamento è aperta, ma chi sarà capace di percorrerla?
-
Il rispetto per gli animali di montagna non è solo una questione di sicurezza, ma anche di conservazione dell'ambiente naturale. Ecco alcune linee guida fondamentali per chi si avventura su vette e sentieri.
-
Un nuovo termine - solastalgia - descrive il dolore psicologico causato dalla crisi climatica: colpisce milioni di persone, spesso senza una diagnosi precisa.
-
Nella giornata di sabato 19 aprile le due squadre dell’Unità d’Emergenza LAV hanno tratto in salvo ben 86 animali, intervenendo su due fronti critici in Lombardia colpiti dall’emergenza maltempo.
-
Noto per le sue spettacolari fioriture e il profumo avvolgente, il glicine è una pianta ornamentale molto apprezzata. La sua coltivazione richiede però consapevolezza. Alcune specie possono comportarsi da infestanti e presentano elementi tossici.
-
Il messaggio pasquale va oltre la resurrezione di Gesù Cristo: è un invito alla compassione, alla coerenza, all'amore universale.
-
Fino al14 maggio è possibile candidarsi alle quattro Eagle Sessions, aperte a un totale di quaranta giovani tra i 18 e i 25 anni. Da esse usciranno i dodici partecipanti alla fase nazionale del CAI Eagle Team, che si terrà tra il 2026 e il 2027.
-
L'andamento del cambio euro-dollaro ha un impatto diretto sull'economia italiana, influenzando il mercato del lavoro e la competitività delle imprese. Quando l’euro è forte, è un beneficio reale o un danno per il nostro Paese?