Nel cuore delle Orobie bergamasche, un sentiero conduce a un’opera simbolica incastonata nella roccia: un’escursione tra silenzi alpini, natura incontaminata e riflessione interiore.
-
-
Dal packaging usa e getta ai vestiti sintetici, ogni giorno utilizziamo materiali che impattano profondamente sull’ambiente. Conoscerli è il primo passo per cambiare rotta.
-
Mangiare non è solo un atto fisiologico. Dietro ogni boccone si cela un universo di emozioni, ricordi e bisogni affettivi spesso inconsapevoli.
-
Chi lavora molte ore in piedi può soffrire di gonfiore e pesantezza alle gambe: le cause e le strategie migliori per ritrovare sollievo.
-
I comportamenti che dimostrano l’affetto felino: come imparare a leggere il linguaggio del tuo micio.
-
Lo sport come via di risveglio, disciplina e trascendenza: un'esperienza che va oltre il corpo coinvolgendo la mente.
-
Le organizzazioni creative e del terzo settore cercano nuovi modelli per affrontare l’instabilità e mantenere efficienza, flessibilità e coerenza operativa anche in ambienti ad alta variabilità. approcci funzionano con maggiore efficienza?
-
Gli insetti sono micromondi viventi ricchi di intelligenza, capacità di adattamento e importanza biologica. Conoscere com’è fatto un insetto ci aiuta non solo a rispettarli di più, ma anche a comprendere meglio i meccanismi della natura che ci circonda.
-
Il contatto con la montagna è un toccasana psicologico, che aiuta a ritrovare equilibrio, lucidità e pace interiore.
-
Cosa direbbe Socrate del mondo di oggi? Se l’antico filosofo ateniese, padre del pensiero critico e maestro del dubbio, potesse camminare tra noi, quale giudizio darebbe alla nostra società iperconnessa, ai social network, alle guerre, alla crisi climatica, alla scienza, alla verità sfuggente del nostro tempo?
-
Masticare lentamente: un gesto semplice, spesso trascurato, può rivoluzionare la nostra salute digestiva e il benessere generale.
-
Quali sono i piccoli elettrodomestici indispensabili per rendere una cucina davvero moderna?
-
Non possiamo salvare la Terra se prima non guariamo dentro di noi: perché la crisi ecologica è lo specchio del nostro disordine interiore.
-
Sopravvissute ai dinosauri, le libellule sono tra gli insetti più antichi del Pianeta e svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi acquatici e terrestri.
-
Le domande che si ponevano Socrate, Platone e Aristotele continuano a influenzare il nostro modo di vivere, di pensare e di affrontare le sfide del presente.