Fondamentale per la riproduzione delle piante, l’impollinazione avviene grazie a strategie evolutive straordinarie, che coinvolgono sia il vento che animali impollinatori come api, farfalle e coleotteri.
-
-
Il legame poco conosciuto tra pancia e cervello che può rivoluzionare la nostra salute mentale.
-
Un’esplorazione di ciò che implica tornare in armonia con la vita e con noi stessi.
-
Originaria dell’America del Sud, la passiflora è una rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloraceae che comprende centinaia di specie diverse.
-
Le fusa non sono solo un segno di felicità: i gatti le utilizzano anche per comunicare dolore, stress o bisogno di conforto. Scopriamo perché.
-
In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, i Project Manager diventano protagonisti della transizione ecologica, orchestrando iniziative rigenerative che spaziano dall’economia circolare alla riforestazione, dalle energie rinnovabili alla rigenerazione urbana. Un’azione concreta per ripensare l’uso delle risorse, aumentare la resilienza e rilanciare comunità locali.
-
In che modo tonificare il corpo senza palestra, con esercizi efficaci e strategie pratiche da seguire ovunque ci si trova.
-
Quando entriamo in un bar o in un supermercato per scegliere una bevanda “più leggera”, spesso ci troviamo davanti due opzioni che sembrano identiche: “Sugar Free” e “Zero”. A prima vista potremmo pensare che siano due modi diversi per dire la stessa cosa: niente zucchero. Eppure, la differenza c’è — e per chi vuole fare scelte più consapevoli, è importante conoscerla.
-
Il popolo che canta il dolore e danza la libertà, rispecchiando l’anima più profonda della storia spagnola.
-
Una nuova frontiera scientifica che svela come ambiente, emozioni e stile di vita influenzino l’espressione genetica, senza modificare il DNA.
-
Fatto a mano. Diario di un falegname filosofo è uno specchio, una guida, una carezza. Un libro che offre domande. Come i mobili dal design intramontabile, resta impresso nella mente e nel cuore di chi lo legge.
-
Una collaborazione internazionale per affrontare l’emergenza climatica. La missione ricade nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione Civile.
-
Diagnosi più rapide, trattamenti personalizzati e ricerca accelerata: l’IA sta rivoluzionando la Medicina moderna con applicazioni sempre più sofisticate.
-
Borghi sostenibili: alla scoperta delle gemme verdi dell’Italia e d’Europa che coniugano bellezza, tradizione e rispetto per l’ambiente.
-
Imparare a riconoscere il comportamento giudicante e gestirlo in modo consapevole è fondamentale per preservare il proprio equilibrio emotivo e relazionale.