Le alternative naturali più sane allo zucchero per dolcificare i piatti senza sensi di colpa e supportando la salute.
-
-
Una riflessione ucronica su ciò che l’umanità avrebbe potuto essere se la più grande civiltà dell’Occidente avesse resistito al tempo e alle invasioni.
-
Cosa succede nel cervello e nel corpo degli animali quando ricevono coccole dagli esseri umani: emozioni, benefici e segnali da riconoscere.
-
Torna l’iniziativa che vede protagoniste le Guide Alpine lombarde e gli Accompagnatori di media Montagna: cinque weekend gratuiti tra giugno e luglio per riscoprire i sentieri in sicurezza, educazione e bellezza.
-
Esistono opere cinematografiche in grado di incidere profondamente sulla visione del mondo e sull’esperienza individuale. Scopriamo quali film, secondo la critica e gli studi più autorevoli, riescono davvero a cambiare la vita dello spettatore.
-
L’Intelligenza Artificiale continua a evolversi, tra paure apocalittiche e speranze di progresso. Quale sarà il suo impatto sull’umanità?
-
Un alleato essenziale per la salute muscolare, nervosa e metabolica: il magnesio svolge un ruolo chiave in oltre 300 reazioni enzimatiche dell’organismo umano e risulta fondamentale nella prevenzione di disturbi comuni, come stanchezza cronica, ansia e crampi muscolari.
-
L’olio essenziale di lavanda può migliorare il benessere quotidiano in modo naturale e profondo. Come?
-
Un viaggio attraverso i secoli per scoprire le donne che, con coraggio fisico e spirituale, hanno sfidato convenzioni e nemici, lasciando un’impronta indelebile nella storia.
-
Fermiamoci a immaginare per un momento: 60 milioni di alberi, uno per ogni cittadino italiano. Un gesto semplice, ma dal potenziale enorme. Cosa accadrebbe davvero se lo facessimo? E perché questa idea – apparentemente utopica – potrebbe rappresentare una svolta concreta per il nostro futuro?
-
Secondo il rapporto speciale dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) pubblicato nel 2023, l’innalzamento del livello del mare sta accelerando a causa dello scioglimento dei ghiacci in Groenlandia e in Antartide e dell’espansione termica degli oceani.
-
Tra miti, neuroscienze e vibrazioni sottili: perché vivere con un gatto può migliorare l'equilibrio interiore e l'armonia della casa.
-
Verso un nuovo paradigma della gestione: quando la centralità della persona diventa la chiave per progetti più sostenibili, efficaci e umani.
-
Dalle stranezze dell’entanglement all’influenza dell’osservatore: la fisica quantistica rivoluziona il nostro concetto di realtà.
-
Adottare una dieta vegana per un mese può produrre effetti significativi sull’organismo. Dalla salute intestinale alla pressione sanguigna, ecco cosa ci dice la Scienza sull’impatto di 30 giorni di alimentazione 100% vegetale.