Conosciuto come Maneki Neko, letteralmente “gatto che invita”, questo felino con la zampina alzata è uno dei simboli più amati della tradizione giapponese.
-
-
Il gaming ha le carte in regola per diventare strumento di crescita, consapevolezza e cambiamento. Ce lo dimostra il festival The Power of Play.
-
L’autunno, con i suoi paesaggi dipinti di rosso, arancio e oro, non è soltanto una stagione meteorologica: è un archetipo universale, radicato nella psicologia e nella spiritualità di ogni cultura. Gli alberi che si spogliano non compiono un gesto di perdita, ma di preparazione. Lasciano andare le foglie ormai mature per custodire l’energia al cuore della vita, là dove nuove gemme nasceranno.
-
Dalla lotta al bracconaggio ai progetti di rinascita, la sfida globale per salvare questi guardiani dell’equilibrio naturale.
-
Raccontare i fantasmi non è mai stato solo un esercizio di paura o intrattenimento: è un atto di memoria, di riflessione e di esplorazione della psiche umana.
-
La manifestazione romana dedicata al cinema lancia una nuova edizione con masterclass, omaggi, giovani sguardi e grandi nomi.
-
Tra estasi, teatro e misteri iniziatici: il Dio del vino ha plasmato la religiosità greca e la cultura mediterranea.
-
Un giorno che torna a essere festa nazionale, ma che porta con sé la sfida di trasformare il ricordo in pratica viva.
-
Alla fine degli anni Settanta, in Italia è nata un'idea visionaria: fondere l’eleganza della musica barocca con le sonorità moderne del pop e del rock.
-
La Cina in dieci parole di Yu Hua non è un semplice saggio né un romanzo tradizionale. È piuttosto una lente attraverso cui osservare il gigantesco cambiamento che la Cina ha vissuto negli ultimi decenni.
-
Non serve più cercare vecchie case abbandonate per incontrare l’inspiegabile. A volte basta aprire la galleria del telefono o rivedere una registrazione di sorveglianza. C’è chi ha notato figure sfocate alle spalle di amici sorridenti, occhi che sembrano seguire il movimento della fotocamera, ombre che si muovono contro ogni logica.
-
Un rituale di bellezza che unisce respiro, consapevolezza e micro-movimenti per ringiovanire senza bisturi.
-
Una ricorrenza che richiama il legame antico fra l’uomo e gli animali, invitando a rinnovare impegni e responsabilità verso tutti gli esseri senzienti.
-
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’aria si fa più fresca, i boschi si trasformano in un caleidoscopio di colori. Le foglie assumono sfumature di rosso, arancio, giallo e oro, creando paesaggi che sembrano dipinti.
-
Perché numero e cifra non sono la stessa cosa e come il loro rapporto ha cambiato il mondo della Matematica.