Oltre 200 opportunità di lavoro e colloqui diretti con le aziende
Milano si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento dedicato all’occupazione e all’incontro tra imprese e candidati. Giovedì 9 ottobre, infatti, il Merlata Bloom Milano ospiterà l’ottavo Recruiting Day, organizzato in collaborazione con Afol Metropolitana, punto di riferimento nel settore dei servizi per il lavoro.
L’iniziativa, che si terrà dalle 9:30 alle 14:00 presso l’area food al primo piano dello shopping center (via Daimler 61, Milano), offrirà ai partecipanti la possibilità di presentare il proprio curriculum, incontrare direttamente i recruiter e sostenere colloqui individuali in un contesto informale e inclusivo.
Oltre 200 opportunità, dal retail allo sport internazionale
Saranno più di 200 le posizioni disponibili, con offerte che spaziano dal settore GDO e Retail a quello dei Trasporti e logistica, passando per la ristorazione e i servizi alla persona. Tra i profili richiesti figurano addetti/e vendita, store manager, conducenti di linea, manutentori e addetti/e alla ristorazione.
Non mancano, inoltre, le opportunità legate al grande evento sportivo in programma a Milano nel 2026, che porterà con sé la ricerca di figure nei settori eventi, accoglienza, hospitality & food, media, ICT, trasporti e logistica. Per queste posizioni i requisiti richiesti includono il diploma di scuola secondaria o un certificato Its, la conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, un’esperienza pregressa, sebbene non obbligatoria. I contratti avranno una durata variabile da 2 a 4 mesi.
I numeri di un’iniziativa che funziona
Nei primi due anni di attività, Merlata Bloom Milano ha già ospitato 7 Recruiting Days e una Fiera del Lavoro, con oltre 700 candidati coinvolti e 127 aziende partecipanti. I dati parlano chiaro: il 47% dei partecipanti che hanno superato i colloqui ha poi ottenuto un contratto di lavoro.
Danni psico-sociali del telelavoro: quando il lavoro da casa diventa una trappola psicologica
Anche il prossimo appuntamento vedrà la partecipazione di importanti realtà: tra le aziende presenti Kasanova, Mondadori, CPM, ATM, Signorvino insieme ad altri brand e realtà già operative all’interno di Merlata Bloom Milano. Non mancheranno inoltre le agenzie per il lavoro Adecco Italia Spa e Randstad Italia, oltre alla Fondazione Luigi Clerici per il terzo settore.
Come partecipare
Per accedere all’iniziativa è necessario registrarsi compilando il form disponibile a questo link:
Iscriviti qui
Un’occasione concreta per chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali e desidera incontrare direttamente le aziende che stanno investendo sul futuro di Milano e del suo territorio.

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.