La LAV presenta al Salone del Libro 2025 un’opera toccante per aiutare chi ha perso un animale domestico. Appuntamento giovedì 15 maggio alle 17.30 presso Lingotto Fiere
Tra gli eventi imperdibili del Salone del Libro di Torino 2025, spicca l’anteprima del libro Tutto l’amore che resta. Affrontare e superare la perdita del nostro amico a 4 zampe, promossa da LAV in collaborazione con Terra Nuova Edizioni e la sede LAV Torino. L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 17.30 presso il Padiglione 2 – Spazio Argento (stand L158) di Lingotto Fiere.
Un libro per elaborare il lutto per la perdita di un animale domestico
Il volume, realizzato da esperti in ambito psicologico, filosofico, veterinario e relazionale, rappresenta una guida preziosa per chi ha vissuto o vivrà il dolore della perdita di un amico a quattro zampe. Oggi in Italia vivono oltre 10,2 milioni di gatti e 8,8 milioni di cani, a cui si aggiungono migliaia di animali randagi o ospitati nei rifugi: membri della famiglia a tutti gli effetti.
Perché leggere Tutto l’amore che resta
Tutto l’amore che resta è pensato per sostenere emotivamente chi si trova ad affrontare il lutto per un animale, un processo che può essere particolarmente delicato, soprattutto in presenza di bambini o anziani coinvolti. Il libro affronta anche il tema opposto, ovvero quando sono gli animali a restare orfani della loro famiglia adottiva.
Leggi gli Articoli sui Libri
Attraverso riflessioni, esperienze e strumenti psicologici, l’opera intende normalizzare il dolore e offrire un supporto concreto per elaborare la perdita e riscoprire l’amore che resta.
I protagonisti dell’evento torinese
Durante la presentazione interverranno autori e autrici del libro, sia in presenza che da remoto. Tra gli ospiti, ci saranno:
- Anna Albonico (Docente)
- Nicholas Bawtree (Direttore Terra Nuova Edizioni)
- Maria Falvo (LAV, curatrice del libro)
- Cristina Giovagnoni (Psichiatra)
- Manuela Macelloni (Filosofa e consulente relazionale)
- Francesca Mandarini (Avvocata, LAV Torino)
- Annamaria Manzoni (Psicologa e psicoterapeuta)
- Ines Testoni (Università di Padova, in video messaggio)
- Massimo Wertmüller (Attore e doppiatore, in video messaggio)
- Modera l’incontro Noemi Romeo, giornalista Rai
Leggi, Ama, Sostieni la cultura
I diritti d’autore di questo libro saranno versati alla LAV per le attività in sostegno e difesa degli animali.
Tutto l’amore che resta sarà disponibile fino al 19 maggio presso lo stand di Terra Nuova Edizioni nello spazio della Regione Toscana (padiglione Oval). Potrai anche acquistarlo nelle principali librerie italiane.
Ecco gli altri canali in cui trovare Tutto l’amore che resta:
- Vivi l’esperienza di lettura su laFeltrinelli
- Vivi l’esperienza di lettura su Mondadori Store
- Vuoi sostenere le librerie indipendenti? Vivi l’esperienza di lettura su Bookdealer.it
- Chiedi all’editore
Ogni acquisto consapevole contribuisce a dare forza a chi crea valore con le parole.

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.