Un rituale di bellezza che unisce respiro, consapevolezza e micro-movimenti per ringiovanire senza bisturi.
-
-
Una ricorrenza che richiama il legame antico fra l’uomo e gli animali, invitando a rinnovare impegni e responsabilità verso tutti gli esseri senzienti.
-
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’aria si fa più fresca, i boschi si trasformano in un caleidoscopio di colori. Le foglie assumono sfumature di rosso, arancio, giallo e oro, creando paesaggi che sembrano dipinti.
-
Perché numero e cifra non sono la stessa cosa e come il loro rapporto ha cambiato il mondo della Matematica.
-
Un calendario di eventi, esercitazioni e iniziative per promuovere la cultura della prevenzione.
-
Da sempre l’uomo si avventura nei boschi alla ricerca di cibo, legna o semplicemente di pace e silenzio. Ma la natura, con i suoi sentieri intricati e la ripetizione quasi ipnotica degli alberi, può confondere anche i più esperti.
-
Tra ghiacciai in ritirata, falde in sofferenza e piogge estreme, l’acqua racconta una crisi globale in crescita. A dirlo è il Rapporto WMO 2024 sulle risorse idriche.
-
Milano si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento dedicato all’occupazione e all’incontro tra imprese e candidati. Giovedì 9 ottobre, infatti, il Merlata Bloom Milano ospiterà l’ottavo Recruiting Day, organizzato in collaborazione con Afol Metropolitana, punto di riferimento nel settore dei servizi per il lavoro.
-
Si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei Musei italiani e nei Parchi archeologici statali.
-
Dalle carovane del Vicino Oriente ai porti del Mediterraneo: un viaggio alle origini di chi ha trasformato lo scambio in mestiere.
-
Un’area di bassa pressione proveniente dall’Europa orientale interesserà nelle prossime ore il nostro paese e determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte del Centro-Sud, specialmente su settori adriatici e Sicilia, con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco.
-
Benessere e gusto nelle giornate fresche con piatti a base di zucca, castagne, funghi e legumi.
-
Un nuovo studio mostra come un’alimentazione sostenibile riduca il rischio di diabete e le emissioni di gas serra.
-
Il 4 ottobre 2026 potrebbe tornare la festa nazionale dedicata al Santo Patrono d'Italia. Ma tra identità, costi e diverse sensibilità, la decisione si rivela più di una semplice ricorrenza.
-
È il colore che più di ogni altro associamo alla vita. Il verde delle foglie, dei prati e delle foreste non è un semplice dettaglio estetico, ma il segno della presenza di una molecola straordinaria: la clorofilla.