In molti casi, i disturbi dell’umore e i disturbi dissociativi vengono confusi, ma si basano su meccanismi profondamente diversi.
-
-
Oltre l’amore romantico, il legame tra Fiamme Gemelle si manifesta come una connessione energetica profonda, capace di unire due coscienze in un cammino di trasformazione e guarigione reciproca.
-
Nel contesto attuale, sempre più complesso e mediaticamente sovraccarico, riconoscere la verità può risultare un'impresa difficile. Tra propaganda, distorsioni percettive e dinamiche psicologiche invisibili, è fondamentale imparare a distinguere ciò che è autentico da ciò che viene costruito per influenzare.
-
In occasione della Giornata Mondiale degli Elefanti, celebrata ogni anno il 12 agosto, il mondo scientifico e le organizzazioni internazionali rilanciano allarmi e dati aggiornati sulla drammatica riduzione delle popolazioni di elefanti nelle aree africane e asiatiche, sottolineando la necessità urgente di interventi concreti per contrastare il bracconaggio, la perdita di habitat e i conflitti uomo-fauna.
-
Le tecniche teatrali entrano in terapia come strumento potente per trasformare il dolore in consapevolezza, e i traumi in voce. Dal role playing alla sedia vuota, il palcoscenico diventa uno spazio sicuro per riscrivere la propria storia interiore.
-
Sfidare l’ignoto, salire sempre più in alto, dove l’aria si fa sottile e ogni passo costa fatica: l’Alpinismo estremo non è solo un'impresa fisica, ma anche una battaglia psicologica e spirituale. Gli alpinisti che affrontano le vette più dure del Pianeta, come l’Everest o il K2, non si limitano a sopravvivere: sviluppano una forma di adattamento totale, che coinvolge corpo, mente e spirito.
-
Dietro la retorica dell’ideologia e della democrazia si nasconde spesso la stessa sete di dominio che animava le Crociate medievali: conquistare territori, risorse e potere.
-
Quando la mente cerca di proteggerci, la memoria diventa selettiva: un viaggio tra Neuroscienze e Psicologia del trauma.
-
Il gracchio alpino, corvide alpestre con becco giallo e zampe rosso-arancio, manifesta complesse strategie di adattamento diurne e gregarie, mostrando plasticità ecologica tra quote elevate, aree turistiche e ambienti antropizzati.
-
Il golf è spesso associato a immagini di silenzi verdi, eleganza e movimenti misurati, ma dietro questa apparente semplicità si cela un universo complesso e affascinante che affonda le sue radici in secoli di storia.
-
Una riflessione filosofica sulla solitudine scelta dalla Fiamma Guida, non come privazione ma come atto di dedizione mistica e silenziosa verso la propria metà.
-
Un viaggio leggero tra mente, cuore e distrazioni quotidiane. Per chi ha dimenticato cosa stava dicendo o pensando, ma lo ha fatto con stile.
-
Un’abitudine semplice che può migliorare significativamente la salute fisica e il benessere mentale.
-
In che modo le emozioni estreme e la dissociazione alterano la percezione temporale nelle persone con disturbo borderline di personalità.
-
Il 29 luglio si celebra il felino più maestoso dell’Asia, ma anche uno dei più minacciati. La sua sopravvivenza dipende da noi.