Un meccanismo evolutivo che assicura sopravvivenza, cura e sviluppo sociale.
-
-
Lungo la terraferma cresce l’assorbimento di CO₂, mentre nei mari l’attività fotosintetica rallenta.
-
Dalla siesta mediterranea ai pisolini asiatici: un viaggio tra le tradizioni del sonno diurno e i benefici scientificamente provati.
-
Un fenomeno che intreccia empatia, proiezione psicologica e bisogno di connessione. Dalla psicologia alla biofilia, cosa rivela il dialogo con gli animali.
-
Biologia, comportamento e sorprese di uno degli animali più presenti tra gli uomini.
-
Una tecnica semplice ed ecologica per proteggere il terreno e migliorare la salute delle piante.
-
Dati, ostacoli e soluzioni per rendere il sapere davvero pubblico, dall’alfabetizzazione di base alle piattaforme digitali.
-
Luoghi di straordinaria importanza ecologica, in cui l’uomo e la natura si incontrano in un equilibrio delicato.
-
Strategie pratiche, umorismo tattico e una buona dose di consapevolezza per attraversare indenni una società che non ha ancora imparato a parlare con educazione.
-
Storia, politica ed economia spiegano perché la città e la sua “campagna operosa” abbiano sviluppato mentalità tanto diverse.
-
In molti casi, i disturbi dell’umore e i disturbi dissociativi vengono confusi, ma si basano su meccanismi profondamente diversi.
-
Oltre l’amore romantico, il legame tra Fiamme Gemelle si manifesta come una connessione energetica profonda, capace di unire due coscienze in un cammino di trasformazione e guarigione reciproca.
-
Nel contesto attuale, sempre più complesso e mediaticamente sovraccarico, riconoscere la verità può risultare un'impresa difficile. Tra propaganda, distorsioni percettive e dinamiche psicologiche invisibili, è fondamentale imparare a distinguere ciò che è autentico da ciò che viene costruito per influenzare.
-
In occasione della Giornata Mondiale degli Elefanti, celebrata ogni anno il 12 agosto, il mondo scientifico e le organizzazioni internazionali rilanciano allarmi e dati aggiornati sulla drammatica riduzione delle popolazioni di elefanti nelle aree africane e asiatiche, sottolineando la necessità urgente di interventi concreti per contrastare il bracconaggio, la perdita di habitat e i conflitti uomo-fauna.
-
Le tecniche teatrali entrano in terapia come strumento potente per trasformare il dolore in consapevolezza, e i traumi in voce. Dal role playing alla sedia vuota, il palcoscenico diventa uno spazio sicuro per riscrivere la propria storia interiore.