La storia del Forte di Bard, imponente fortezza situata in Valle d'Aosta, un tempo baluardo difensivo, oggi un centro culturale di eccellenza.
-
-
Dal 5 all’8 Novembre torna alla Fiera di Rimini, Ecomondo, evento leader in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la Green and Circular Economy verso gli obiettivi del Green Deal Europeo. L’offerta tematica si amplia con focus su Innovazione e tecnologia per la prevenzione e mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo di Big Data e AI.
-
Il mondo del caffè è complesso quanto affascinante. Tra le diverse varietà del prodotto, le due principali e più conosciute sono l’arabica e la robusta.
-
Il cocco è un alimento che può apportare benefici significativi all’organismo, favorendo una dieta equilibrata. Quali sono i suoi nutrienti?
-
L’arcobaleno è un fenomeno meteorologico ma anche un simbolo universale che ha attraversato secoli e culture con significati profondamente spirituali e culturali.
-
L'uso dei telefoni cellulari è diventato parte integrante della vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente dipendenza da questi dispositivi, è emersa una preoccupazione riguardo ai possibili effetti dannosi sulla salute, in particolare sul cervello.
-
Il World Clean Up Day è uno degli eventi più significativi a livello globale dedicato alla pulizia dell'ambiente e alla sensibilizzazione verso il problema dei rifiuti. Come partecipare?
-
Il rispetto è un valore basilare nelle relazioni, che spesso viene dato per scontato ma il cui impatto è profondo e duraturo. La sua presenza o la sua assenza può influenzare in modo significativo la qualità delle nostre vite, le nostre relazioni interpersonali e la nostra salute mentale.
-
Il geko è un maestro del camouflage, capace di nascondersi agli occhi dei predatori e delle prede grazie a un insieme di adattamenti fisici e comportamentali, frutto dell’evoluzione.
-
Curiosità storiche sui ramponi da ghiaccio e caratteristiche che devono contraddistinguerli per garantire un'adeguata sicurezza.
-
Molti li mangiano, altri li eliminano per la loro lieve amarezza. Ma i semi dell'uva sono commestibili? Consumarli è fattibile?
-
La figura di Ada Lovelace, una pioniera della Scienza Informatica, riconosciuta universalmente come la prima programmatrice della Storia.
-
I miraggi rappresentano un'interessante interazione tra Fisica, atmosfera e percezione umana. Sebbene siano spesso associati a leggende e misteri, la Scienza ci offre una spiegazione chiara di come nascono.
-
Il termine "musica" racchiude una gamma di significati che vanno ben oltre la semplice definizione di "suoni organizzati". La musica è un'espressione artistica, una forza culturale, un fenomeno scientifico, un'esperienza spirituale. È un linguaggio universale che parla a chiunque, indipendentemente dalla lingua, dalla cultura o dal background sociale.
-
Un concentrato di passione: è il nuovo singolo di Sting, brano che anticipa un tour in Nord America.