La pappa reale è un prodotto naturale ricco di nutrienti, noto da secoli per le proprietà benefiche per la salute. È una sostanza gelatinosa, di colore bianco-giallastro, prodotta dalle api per nutrire le larve destinate a diventare regine.
-
-
Nel panorama dell'Arte contemporanea, pochi artisti hanno saputo catturare l'immaginazione del pubblico come Banksy, il misterioso Street Artist britannico famoso per le opere che mescolano satira politica, umorismo e provocazione sociale. Tra le varie tecniche che ha impiegato nel corso degli anni, una delle più iconiche è lo Stencil.
-
Dall'alveare alla cosmesi, il miele si conferma un toccasana per la pelle. Già utilizzato nell'Antico Egitto come prodotto di bellezza, il nettare dorato vanta proprietà benefiche che lo rendono un ingrediente prezioso per la cura del viso e del corpo.
-
Nel video, intitolato "Respect", non ci sono protagonisti umani. A popolarlo sono diverse specie animali che si uniscono intonando il famoso brano di Aretha Franklin per sottolineare l'importanza di trattare ogni essere vivente con deferenza.
-
Le mappe mentali (Mind Maps) sono diventate uno modello strategico per massimizzare la produttività, per supportare la memoria, per stimolare la creatività. Questo strumento visivo, sviluppato dallo Psicologo inglese Tony Buzan negli anni '70, offre una rappresentazione grafica dei concetti, organizzando le informazioni in modo intuitivo e stimolando entrambi gli emisferi del cervello.
-
"L'ombra del vento" (La sombra del viento) di Carlos Ruiz Zafón è un romanzo enigmatico che si snoda tra le vie intricate della Barcellona del dopoguerra. La storia ruota attorno a Daniel Sempere, un giovane che scopre un libro misterioso nel Cimitero dei Libri Sepolti.
-
Il mondo del Design è in continua evoluzione, plasmato da tendenze sociali, innovazioni tecnologiche, nuovi stili di vita. Nel panorama attuale, spicca l'influenza del digitale che dà vita a un connubio tra estetica e funzionalità, capace di ridefinire gli spazi e le esperienze degli utenti. Ma quali sono i trend del momento?
-
Originario dell'Asia meridionale, il mango è un frutto esotico consumato ovunque nel Mondo. Ne vengono apprezzati il sapore dolce, la consistenza cremosa e i tanti nutrienti che lo rendono un alleato del nostro benessere.
-
Il concetto dello Swap Party è semplice ma rivoluzionario: riunire un gruppo di amici o conoscenti per scambiarsi abiti, accessori e oggetti che non si usano più. Così facendo si offre loro una seconda vita, riducendo l'impatto ambientale legato alla produzione e al consumismo smisurato. È una forma di condivisione divertente, all'insegna della sostenibilità.
-
Pubblicato nel 1891, "Il ritratto di Dorian Gray" (The Picture of Dorian Gray), è uno dei romanzi più iconici di Oscar Wilde, nonché un capolavoro della Letteratura inglese. Un'opera che ricorda al lettore che la vera bellezza va al di là delle apparenze e che la corruzione è fautrice di un'esistenza inetta, interamente miserevole.
-
Imponente, iconico: il Grand Canyon è uno dei luoghi più affascinanti della Terra, una meraviglia naturale che ogni anno cattura l'immaginazione di milioni di visitatori. Situato nello Stato dell'Arizona, negli Stati Uniti d'America, questo spettacolare canyon offre un'esperienza indimenticabile per coloro che sono alla ricerca di spettacoli naturali.
-
Il lime (Citrus aurantifolia), è un agrume originario dell'Asia sudorientale, in particolare dell'India e del Pakistan. Da lì, la coltivazione si è diffusa in altre aree del Pianeta, raggiungendo l'America, dove gode tuttora di grande apprezzamento, soprattutto in Messico e nei Caraibi. Il consumo su ampia scala si deve soprattutto alla ricchezza dei nutrienti, al gusto aromatico, alla freschezza che infonde.
-
L'invecchiamento è un processo naturale, ma alcuni fattori possono accelerarlo in modo subdolo. Uno di questi è l'Inflammaging, un'infiammazione cronica di basso grado che, come una fiamma silenziosa, brucia lentamente le nostre cellule e incrementa il rischio di diverse malattie legate all'età.
-
"Il mondo del pane. Conoscerlo, sceglierlo, farlo in casa", edito da Slow Food Editore, è un manuale completo che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di questo cibo alla base della piramide alimentare . Dalle origini storiche alle diverse tipologie di pane, passando per le tecniche di impasto e lievitazione, il libro offre una panoramica approfondita sull'arte della panificazione, fornendo curiosità e sfatando alcuni falsi miti.
-
Scalare l'Everest significa affrontare condizioni estreme: temperature glaciali, ossigeno rarefatto, venti impetuosi, la minaccia costante di valanghe e seracchi. L'insieme dei rischi rende l'impresa un'avventura a tutti gli effetti: solo gli alpinisti più tenaci osano tentarla.