Un’antica bevanda fermentata ricca di benefici per il corpo e la mente: il kefir. Cos’è e quali proprietà possiede.
-
-
Il nuovo progetto editoriale porta le pubblicazioni del Club Alpino Italiano in tutte le librerie d'Italia.
-
L’evento celebra il cinquantesimo anniversario della carriera del celebre artista giapponese, la cui visione ha rivoluzionato il mondo dell’animazione e dei videogiochi.
-
Eleganza non è solo sinonimo di abiti raffinati o di uno stile impeccabile. È un modo di essere che si manifesta nei gesti, nelle parole, nell’attitudine che si manifesta verso il mondo circostante. È equilibrio, semplicità, consapevolezza di sé.
-
Il punch è una bevanda dalle origini antiche, perfetta per riscaldare le serate invernali o per dare un tocco festoso a un incontro tra amici. Origini e varianti.
-
La biologia, il comportamento e le sfide di conservazione del koala, il marsupiale emblema della fauna australiana.
-
La Giornata Mondiale del Suolo mira a promuovere la salute dei suoli per garantire un futuro sostenibile.
-
La teoria polivagale illustra il ruolo del nervo vago nella regolazione delle emozioni e nella risposta allo stress. I principi fondamentali, l'impatto, le implicazioni terapeutiche.
-
Un viaggio attraverso storia, filosofia e cultura di un movimento millenario.
-
Una serie di libri perfetti per creare la giusta atmosfera natalizia, tra racconti classici, storie di speranza e magia.
-
Lo stress promuove la comparsa della cellulite. Quali sono le principali cause alla base di questa associazione?
-
Una scoperta rivoluzionaria che ha aperto le porte alla moderna radiologia, trasformando il modo in cui vediamo il corpo umano.
-
Una guida essenziale per conoscere il ruolo della RAM nelle prestazioni del computer, il suo funzionamento e i criteri da considerare per scegliere la più adatta alle proprie necessità.
-
Quando si parla di dolci natalizi italiani, il pensiero corre subito a due protagonisti indiscussi: il panettone e il pandoro. Amati in ogni angolo del Paese, questi cibi tradizionali dividono spesso le tavolate festive, a partire dalle preferenze individuali.
-
Il pungitopo (Ruscus aculeatus), pianta sempreverde della famiglia delle Asparagaceae, è noto per la sua versatilità biologica e il ruolo che occupa nella tradizione.