Giornata Mondiale del Suolo 2024
Ambiente

Giornata Mondiale del Suolo 2024: l’importanza di una risorsa vitale

Tempo di lettura: 1 minuto

La Giornata Mondiale del Suolo mira a promuovere la salute dei suoli per garantire un futuro sostenibile

La Giornata Mondiale del Suolo (World Soil Day), celebrata il 5 Dicembre, richiama l’attenzione globale sull’importanza cruciale di questa risorsa naturale spesso trascurata.

Promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) e istituita ufficialmente nel 2014, questa ricorrenza è dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza della salute dei suoli per la sicurezza alimentare, la biodiversità e la lotta ai cambiamenti climatici.

Con il claim “Misurare, monitorare, gestire”, il tema di quest’anno sottolinea l’urgenza di adottare strumenti efficaci per monitorare lo stato dei suoli a livello planetario, migliorandone la gestione attraverso tecnologie innovative e pratiche sostenibili.

Perché i suoli sono fondamentali

I suoli svolgono un ruolo insostituibile: ospitano il 25% della biodiversità terrestre, regolano i cicli dell’acqua e del carbonio e rappresentano il substrato per il 95% della produzione alimentare.

Ti suggeriamo di leggere: Che cosa c’è sotto di Paolo Pileri, un viaggio nel sottosuolo per salvare il Pianeta

Il 33% dei suoli mondiali, tuttavia, è già degradato a causa di pratiche agricole insostenibili, dell’urbanizzazione incontrollata e dei cambiamenti climatici. La FAO stima che senza interventi urgenti, le conseguenze per gli ecosistemi e per la sicurezza alimentare saranno catastrofiche.

Azioni necessarie

La Giornata Mondiale del Suolo invita Governi, aziende e cittadini a investire in ricerca, a promuovere l’educazione ambientale e a sostenere politiche che proteggano questa risorsa inestimabile.

La nazione che distrugge il proprio suolo distrugge se stessa – Franklin Delano Roosevelt

Strumenti come il Global Soil Information System e campagne di sensibilizzazione sulla riduzione dell’erosione e dell’inquinamento del suolo sono al centro delle iniziative globali.

La partecipazione attiva di tutti è essenziale. Ogni azione, dalle scelte alimentari consapevoli alla riduzione degli sprechi, può fare la differenza per garantire un futuro al Pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *