Il termine "Biofilia", coniato dallo Psicoanalista Erich Fromm nel 1964, deriva dal greco antico e significa letteralmente "amore per la vita". In senso più ampio, si riferisce all'innata affinità e al legame che gli esseri umani hanno con la natura e con tutto ciò che è vivo.
- 
				
 - 
				
Il Daisugi è un'antica tecnica di selvicoltura giapponese che risale al XIV secolo. Si tratta di un metodo ingegnoso per coltivare legname pregiato senza sacrificare l'albero madre. In un'epoca in cui la sostenibilità e la cura dell'ambiente sono valori sempre più importanti, questa metodica si rivela affascinante e ricca di insegnamenti.
 - 
				
Nel contesto attuale in cui l'attenzione verso la sostenibilità ambientale è sempre più preminente, è fondamentale esplorare soluzioni innovative e risorse naturali che possano ridurre il nostro impatto sull'ambiente. In questo quadro, la canapa emerge come una delle risorse più promettenti e versatile a disposizione, offrendo una vasta gamma di benefici ecologici.