La papaya è un frutto tropicale originario dell'America Centrale e Meridionale. Il sapore dolce unito alla consistenza morbida lo rendono un cibo particolarmente apprezzato. Ma la papaya non è solo gusto, è anche un alimento ricco di nutrienti che possono apportare numerosi benefici alla salute.
-
-
L'olio di cocco è un grasso vegetale estratto dalla polpa della noce di cocco. Negli ultimi anni ha acquisito grande popolarità per le sue presunte proprietà benefiche, ma è davvero un alimento salutare? La sua coltivazione è rispettosa dell'ambiente?
-
I fiocchi d'avena sono un alimento versatile, nutriente che offre una gamma significativa di benefici per la salute. Questi piccoli ma potenti chicchi sono ricchi di fibre solubili, proteine, vitamine e minerali essenziali, caratteristica che li rende un ingrediente prezioso per qualsiasi regime dietetico.
-
Quando si pensa all'aceto, la mente corre immediatamente al suo utilizzo in cucina come condimento per insalate o ingrediente per marinare gli alimenti. In realtà, l'aceto è molto più di un semplice accompagnamento culinario. Da secoli, è apprezzato per le virtù terapeutiche e per i molteplici usi come rimedio naturale.
-
Negli ultimi anni, si è diffuso un nuovo trend: il consumo del caffè verde. Quali sono le proprietà che contraddistinguono il prodotto, rendendolo utile per l'organismo?
-
I mirtilli sono piccoli frutti di bosco dal colore blu intenso, ricchi di proprietà benefiche per l'organismo. Appartenenti alla famiglia delle Ericacee, sono disponibili sia nella varietà selvatica che coltivata.
-
Il cane è anche uno dei migliori terapeuti dell'uomo? Questa domanda sta guadagnando sempre più risonanza, soprattutto alla luce di nuovi studi che esplorano gli effetti benefici della compagnia canina sulla salute mentale e sul benessere umani.
-
Originario dell'Asia, il tofu è diventato un elemento chiave nelle diete vegetariane e vegane ma è anche apprezzato da chi segue un regime alimentare onnivoro.
-
I capperi sono i boccioli non ancora sbocciati della pianta Capparis spinosa. La pianta è un arbusto spinoso che cresce spontaneamente nelle zone mediterranee. I capperi vengono raccolti a mano da Maggio a Settembre e poi conservati sotto sale, sotto aceto o sott'olio.
-
Il Nordic Walking, o camminata nordica, è un'attività fisica che negli ultimi anni ha conquistato un numero consistente di persone. La passione tra chi lo pratica deriva tanto dalla facilità di esecuzione quanto dai benefici garantiti.
-
Piccola ma potente, l'amigdala è una struttura cerebrale a forma di mandorla situata nei lobi temporali mediali. Nonostante le sue dimensioni siano ridotte, svolge un ruolo chiave nel benessere psicologico e fisico, in particolare nella gestione delle emozioni.
-
Gli shirataki, conosciuti anche come spaghetti di konjac, sono un alimento derivato dalla radice di konjac, una pianta originaria dell'Asia orientale. Sono composti principalmente da acqua e glucomannano, una fibra solubile con eccezionali proprietà benefiche.
-
Il tarassaco appartiene alla famiglia delle Asteracee. Si riconosce facilmente per i suoi capolini floreali di colore giallo intenso, che si chiudono al calar del sole e si riaprono al ritorno della luce. Cresce spontaneamente in prati, campi e incolti, prediligendo terreni freschi e umidi.
-
L'empatia, un termine talvolta usato in modo superficiale, è una qualità psicologica di notevole profondità. Essere empatici va ben oltre il semplice "mettersi nei panni degli altri". È un'esperienza emotiva e cognitiva che ci connette in modo intimo con il mondo interiore delle persone.
-
La longevità è un obiettivo perseguito da buona parte della popolazione. Seguire uno stile di vita sano è la chiave di volta che permette di raggiungere l'obiettivo. Lo evidenzia la Scienza che continua a indagare sui segreti per vivere più a lungo. Di recente, i ricercatori hanno scoperto che studiare è uno dei segreti che supportano la longevità.