Perché un trauma può allontanarci dal nostro corpo? Chi ha vissuto esperienze dolorose può percepirlo come estraneo, colpevole, sporco, dissociandosi dal frammento di sé che non riesce ad amare. Come ritrovare un rapporto sano con sé stessi.
-
-
Negli ultimi anni il mercato dei prodotti biologici è cresciuto esponenzialmente, ma non sempre è facile distinguere tra certificazioni affidabili e strategie di Marketing ingannevoli. Una guida pratica per fare scelte consapevoli.
-
L’amore incondizionato viene spesso idealizzato o frainteso. Ma cosa dice la Scienza? È possibile amare senza aspettative? Analizziamo il concetto dal punto di vista psicologico, filosofico e neuroscientifico
-
In montagna il tempo cambia rapidamente. Saper riconoscere i segnali di un temporale in arrivo può fare la differenza tra un'escursione sicura e una situazione di pericolo. Dalla formazione delle nubi ai cambiamenti di pressione atmosferica, ecco i principali indicatori da tenere sotto controllo.
-
Un suono, un odore, un'immagine: determinati stimoli, anche piccoli, possono riattivare ricordi ed emozioni intense. Scopriamo cosa sono i trigger e come gestirli.
-
Utilizzato da millenni nella medicina tradizionale asiatica, il ginseng è una radice dalle molteplici proprietà benefiche. Studi scientifici moderni ne confermano il potenziale nel migliorare energia, memoria e risposta immunitaria.
-
La conservazione del caffè è un passaggio cruciale per preservarne aroma e qualità. Da secoli, la iuta rappresenta il materiale preferito per il trasporto dei chicchi, ma quali sono i motivi dietro questa scelta? Un'analisi tra tradizione, sostenibilità e funzionalità
-
Il sonno rappresenta un pilastro fondamentale per la salute e il benessere. La sua qualità influisce su molteplici aspetti della vita quotidiana, dalla performance lavorativa alla salute mentale. Implementare abitudini salutari può migliorare significativamente il riposo notturno, prevenendo disturbi e aumentando la qualità della vita. Come fare?
-
Affrontare un trekking di più giorni richiede una preparazione fisica adeguata per evitare infortuni e affaticamento. Una guida su come allenarsi e su quali aspetti considerare per migliorare resistenza, forza e adattamento al terreno.
-
Il kitesurf è uno degli sport acquatici più entusiasmanti. Con le sue condizioni ideali, l'Europa offre alcune delle migliori location per i praticanti di tutti i livelli. Ecco le destinazioni top per gli appassionati.
-
Il Reality Shifting è una pratica emergente che consente agli individui di trasferire la propria coscienza in realtà alternative desiderate. Diffusasi rapidamente tra i giovani attraverso piattaforme come TikTok, questa tecnica solleva interrogativi riguardo alle sue potenziali implicazioni sulla salute mentale, specialmente in paesi come l’Italia e la Spagna.
-
La crescente domanda di alimenti surgelati in Italia evidenzia un cambiamento nelle abitudini alimentari, con un incremento del 2,2% nel consumo di vegetali surgelati nel 2024 rispetto all'anno precedente.
-
Un’escursione in montagna richiede un’attenta pianificazione, a partire dalla scelta dello zaino e del suo contenuto. Una guida essenziale basata sulle raccomandazioni di esperti del settore per non farsi trovare impreparati sui sentieri.
-
Alimento ricco di fibre e micronutrienti, l'orzo si distingue per le sue proprietà benefiche sulla salute e la versatilità in cucina, risultando un'opzione ideale per chi segue un'alimentazione vegana.
-
Un gesto d'amore che coinvolge corpo e mente: il bacio rafforza i legami emotivi, ma può anche contribuire al consumo calorico.