Rallentare migliora la salute mentale, riduce lo stress e ci rende più felici. Cosa sostengono le neuroscienze e la psicologia positiva sull’arte di vivere con lentezza.
-
-
Le alternative naturali più sane allo zucchero per dolcificare i piatti senza sensi di colpa e supportando la salute.
-
Un alleato essenziale per la salute muscolare, nervosa e metabolica: il magnesio svolge un ruolo chiave in oltre 300 reazioni enzimatiche dell’organismo umano e risulta fondamentale nella prevenzione di disturbi comuni, come stanchezza cronica, ansia e crampi muscolari.
-
L’olio essenziale di lavanda può migliorare il benessere quotidiano in modo naturale e profondo. Come?
-
Adottare una dieta vegana per un mese può produrre effetti significativi sull’organismo. Dalla salute intestinale alla pressione sanguigna, ecco cosa ci dice la Scienza sull’impatto di 30 giorni di alimentazione 100% vegetale.
-
Uno studio internazionale svela le gravi conseguenze cognitive e strutturali della carenza di sonno nei giovani tra i 9 e i 14 anni.
-
Come sostituire le proteine animali con alternative vegetali complete e bilanciare la tua dieta in modo sano, etico e sostenibile. Guida pratica con consigli, fonti proteiche e nutrienti chiave.
-
Estrattore o centrifuga? Scopriamo le differenze nutrizionali e funzionali tra i due elettrodomestici per scegliere come preparare succhi di frutta e verdura con consapevolezza.
-
Ogni anno il 31 maggio si celebra la lotta globale contro il tabacco: un’occasione per informare, riflettere e agire.
-
Una serie di strategie efficaci per risvegliare il metabolismo e migliorare il benessere con abitudini sane e sostenibili.
-
Dalle tecniche di rilassamento all’efficacia documentata di alcune piante officinali: un’analisi basata su ricerche recenti per affrontare il mal di testa senza farmaci, almeno nelle fasi iniziali.
-
Il simbolismo psicologico e onirico delle fragole, frutti che parlano d’amore, desiderio e vulnerabilità.
-
Nella routine di cura della pelle, siero e crema viso svolgono ruoli complementari, distinguendosi per formulazione, azione, obiettivi, e offrendo soluzioni mirate per la salute cutanea.
-
Negli ultimi anni, il caffè ai funghi, o mushroom coffee, ha conquistato un posto di rilievo tra le tendenze alimentari globali, attirando l’attenzione di chi cerca un’alternativa al classico espresso.
-
Dalla simbologia antica alla Psicologia contemporanea: per quali ragioni il ragno scatena una paura così profonda, soprattutto nelle donne, e come è possibile affrontarla.