In occasione della nuova, integrale pubblicazione delle opere di Philip Roth, Adelphi presenta la nuova edizione di Portnoy, il libro che consacrò (e sconsacrò) l’autore americano.
-
-
Amore, energia e rivoluzione spirituale: cosa accade quando due Fiamme Gemelle si uniscono definitivamente.
-
Testimoni di un passato lontano, i megaliti continuano a sfidare la Scienza moderna. Ma nuovi studi archeologici e tecnologici stanno rivelando dettagli sorprendenti sull’origine e le funzioni di queste imponenti strutture in pietra, disseminate in ogni continente.
-
In un’epoca segnata da incertezze e stress, lo Stoicismo, filosofia nata oltre duemila anni fa, offre strumenti pratici per affrontare le sfide moderne con calma e determinazione.
-
La settima presentazione dell’edizione 2024/2025 di racCONTA LA MONTAGNA si terrà lunedì 28 Aprile alle ore 18.00, presso UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano. Come sempre, l’evento sarà accessibile anche tramite diretta streaming.
-
Quando due Fiamme Gemelle si riconoscono, il tempo si ferma e il destino svela il suo disegno. Un viaggio tra sincronicità, prove e trasformazioni interiori.
-
Tra le voci poetiche più intense e controverse del Novecento italiano, Alda Merini ha attraversato la vita e la scrittura con la potenza di una visione tragica e nel contempo luminosa, lasciando un’eredità letteraria che continua a essere studiata e riscoperta a livello internazionale.
-
Riletto in un’epoca segnata dalla pandemia globale e dalla crisi dell’umanità, Frankenstein di Mary Shelley si rivela un’opera di straordinaria attualità, capace di offrire nuove chiavi di lettura tra solitudine, limiti etici della Scienza e rinascita della dimensione umana.
-
Icona romantica del mondo dei fumetti, la relazione tra Clark Kent e Lois Lane è diventata nel tempo un archetipo narrativo, specchio dei cambiamenti culturali e delle evoluzioni sociali che hanno attraversato oltre ottant’anni di storia editoriale e mediatica.
-
Uno studio mostra come il piacere che traiamo dall'ascolto della musica non dipenda solo dai gusti personali, ma sia anche influenzato da fattori genetici, rivelando una connessione profonda tra biologia e emozioni musicali.
-
In streaming e su FAST, il canale dedicato alle previsioni meteorologiche è visibile su Samsung TV Plus e, prossimamente, sarà sulla piattaforma Serially e integrato nelle smart TV LG.
-
Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025, Lingotto Fiere. 137 mila mq espositivi, oltre 700 stand, 51 sale e 220 ore di laboratori, oltre 2.000 eventi al Lingotto e oltre 500 sul territorio con il Salone Off.
-
Considerata uno dei più grandi centri del sapere dell’antichità, la Biblioteca di Alessandria è avvolta da un alone di mistero. La sua distruzione ha lasciato l’umanità orfana di conoscenze inestimabili, la cui portata resta oggetto di dibattito tra Storici, Archeologi e Filologi.
-
Nella Filosofia taoista, il concetto di vuoto e pieno non si riduce a una semplice dicotomia, ma rappresenta una complementarità dinamica che permea ogni aspetto dell’esistenza. Un viaggio attraverso gli insegnamenti del Tao Te Ching e delle scuole taoiste per comprendere il significato più profondo di questi due poli fondamentali.
-
Dalle imprese sulle Grandes Jorasses alle spedizioni himalayane, i libri di Walter Bonatti raccontano l’epica della montagna, ma anche l’etica di un uomo che ha segnato un’epoca dell’Alpinismo mondiale, tra controversie, solitudine e riflessione interiore.