Quando varcherete le sale di Palazzo Reale a Milano, fino al 6 gennaio 2026, non assaporate soltanto l’immagine finita, ma un intero mondo sommerso di scelte, correzioni, archeologie pittoriche e segreti custoditi tra i pigmenti. È questo l’intento della mostra “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”, un progetto multidisciplinare che invita il visitatore a guardare oltre la superficie e a esplorare ciò che è “dentro” un’opera.
-
-
Si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei Musei italiani e nei Parchi archeologici statali.
-
Un viaggio tra sogno e memoria nel cuore di Ferrara: oltre duecento opere e sale immersive raccontano il Novecento attraverso lo sguardo poetico di Marc Chagall.
-
Una grande esposizione a Palazzo Ducale di Genova che attraversa secoli di arte, storia e scienza per raccontare il fascino senza tempo della balena.
-
Fino al 6 gennaio 2026 The Mall di Porta Nuova ospita Harry Potter: The Exhibition, un viaggio interattivo nel mondo del mago più famoso di sempre.
-
L’artista anglo-indiano firma un progetto visionario che trasforma gli spazi urbani in esperienze sensoriali, aprendo un nuovo dialogo tra arte pubblica e vita quotidiana.
-
Un viaggio tra i colori, le visioni e le opere di chi ha saputo trasformare la vita, anche nelle sue ombre, in un inno alla speranza.
-
Quando la creatività racconta l’istinto più ancestrale. Dalla Venere preistorica alle Madonne rinascimentali, fino all’arte contemporanea: la figura della madre ha ispirato artisti di ogni epoca, riflettendo i valori, i sentimenti e le trasformazioni sociali del tempo.
-
Dal 2 all’8 marzo torna Milano MuseoCity, la manifestazione diffusa promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS, grazie alla quale la città valorizza il proprio patrimonio artistico, storico e culturale. Un programma di attività inedite coinvolge 149 Musei e luoghi di cultura, accompagnando il pubblico alla scoperta di una Milano spettacolare.
-
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il panorama dell’Arte, offrendo nuove possibilità creative, risparmi economici e benefici per l’ambiente. In che modo?
-
Torna l’iniziativa che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali a Milano, regalando esperienze arricchenti.
-
La New Media Art sta trasformando il panorama artistico, sfumando i confini tra l'Arte tradizionale e quella digitale, e creando nuove opportunità di espressione per artisti e designer.
-
Un viaggio tra passato e presente per riscoprire l'influenza etrusca nell'arte del XX secolo.
-
L’evento celebra il cinquantesimo anniversario della carriera del celebre artista giapponese, la cui visione ha rivoluzionato il mondo dell’animazione e dei videogiochi.
-
Realizzata sulla base delle scoperte emerse dagli archivi della polizia francese, l'esibizione milanese racconta un lato di Picasso sconosciuto ai più.