Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Milano MuseoCity 2025
    Arte - Cultura

    Milano MuseoCity 2025: l’Arte invade le strade e trasforma la città in un Museo diffuso

    1 Marzo 2025 - By Redazione

    Dal 2 all’8 marzo torna Milano MuseoCity, la manifestazione diffusa promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS, grazie alla quale la città valorizza il proprio patrimonio artistico, storico e culturale. Un programma di attività inedite coinvolge 149 Musei e luoghi di cultura, accompagnando il pubblico alla scoperta di una Milano spettacolare.

    Continue Reading
  • Caffè proibito: quando e perché è stato vietato nel Mondo
    Cultura - Storia e Filosofia

    Caffè proibito: quando e perché è stato vietato nel Mondo

    25 Febbraio 2025 - By Redazione

    Dalla sua scoperta nel Medioevo, il caffè ha attraversato secoli di controversie, affrontando divieti in diverse culture e nazioni. Questi episodi storici riflettono l'impatto socio-culturale di una bevanda oggi amata globalmente.

    Continue Reading
  • Sacralità della montagna
    Cultura

    Perché la montagna è considerata un luogo spirituale da tante culture?

    24 Febbraio 2025 - By Redazione

    Dalle vette dell'Himalaya alle cime delle Alpi, le montagne hanno da sempre rappresentato per l'umanità simboli di elevazione spirituale e dimore divine. Questi maestosi rilievi sono venerati in numerose tradizioni religiose e culturali, incarnando il legame tra il terreno e il trascendente.

    Continue Reading
  • Recensione di Leggere la mente di Henrik Fexeus
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Leggere la mente di Henrik Fexeus

    19 Febbraio 2025 - By Redazione

    Un manuale che svela i segreti del linguaggio del corpo, offrendo strumenti pratici per comprendere e influenzare gli altri nelle interazioni quotidiane.

    Continue Reading
  • Vantaggi dell'uso dell'AI nella creatività artistica
    Arte - Cultura

    L’AI nella creatività artistica: opportunità dell’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’Arte

    17 Febbraio 2025 - By Cristina Pallavicini

    L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il panorama dell’Arte, offrendo nuove possibilità creative, risparmi economici e benefici per l’ambiente. In che modo?

    Continue Reading
  • Caffè e Filosofia: il dialogo tra i grandi pensatori e l’oro nero
    Cultura - Storia e Filosofia

    Caffè e Filosofia: il dialogo tra i grandi pensatori e l’oro nero

    16 Febbraio 2025 - By Redazione

    Il caffè ha da sempre accompagnato le menti più brillanti della storia. Dai caffè parigini a quelli di Vienna, la bevanda ha ispirato discussioni filosofiche e arricchito la cultura intellettuale. Scopriamo come i filosofi hanno vissuto e utilizzato questa bevanda nel loro pensiero.

    Continue Reading
  • Carnevale Ambrosiano
    Cultura

    Carnevale Ambrosiano 2025: storia, tradizioni e celebrazioni

    16 Febbraio 2025 - By Redazione

    Il Carnevale Ambrosiano, una delle feste più caratteristiche della tradizione milanese, prenderà vita anche nel 2025, con eventi e appuntamenti che valorizzeranno la cultura e la storia meneghina. Farà da cornice un contesto di festeggiamenti che si estendono oltre la data tradizionale del Carnevale.

    Continue Reading
  • Ginestra: un simbolo di resilienza nella natura e nella poesia leopardiana
    Cultura

    Ginestra: un simbolo di resilienza nella natura e nella poesia leopardiana

    16 Febbraio 2025 - By Evelyn Baleani

    La ginestra, pianta emblema di resilienza, riesce a prosperare anche nei terreni più aridi e difficili. Una lezione che ha ispirato anche la riflessione poetica di Giacomo Leopardi.

    Continue Reading
  • Milano tra letteratura e cinema
    Cinema - Cultura

    Milano tra letteratura e cinema: dal “Ponte della Ghisolfa” a “Rocco e i suoi Fratelli”

    15 Febbraio 2025 - By Silvia Dell'Orto

    Un viaggio tra periferie, boxe, emigrazione e censura, che racconta il volto più duro e autentico della Milano del dopoguerra.

    Continue Reading
  • Recensione di Diario di un giovane naturalista di Dara McAnulty.
    Cultura - Libri

    Diario di un giovane naturalista di Dara McAnulty: la bellezza della natura raccontata attraverso gli occhi di un adolescente

    15 Febbraio 2025 - By Evelyn Baleani

    Un’opera che intreccia la passione per la natura e la lotta interiore di un giovane che cerca di fare pace con se stesso, tutto raccontato con una sincerità straordinaria.

    Continue Reading
  • Il personaggio di Mano nelle Famiglia Addams
    Cultura - Televisione

    Mano: la curiosa appendice della Famiglia Addams

    14 Febbraio 2025 - By Redazione

    Silenziosa ma espressiva, Mano è uno dei personaggi più bizzarri della Famiglia Addams. Dalle origini nei fumetti alle moderne trasposizioni, questa misteriosa appendice continua tutt’oggi a divertire il pubblico.

    Continue Reading
  • Recensione del Manuale delle Giovani Marmotte
    Cultura - Libri

    Manuale delle Giovani Marmotte: un evergreen per giovani esploratori

    12 Febbraio 2025 - By Evelyn Baleani

    Un classico senza tempo che ha accompagnato intere generazioni. Il Manuale delle Giovani Marmotte è una guida all'esplorazione, alla sopravvivenza e all’amore verso la natura, perfetta per avvicinare i ragazzi all'avventura e all'importanza del rispetto ambientale.

    Continue Reading
  • Migliori libri sui gatti
    Cultura - Libri

    Libri sui gatti: opere must-have per ogni vero gattaro

    10 Febbraio 2025 - By Redazione

    Gli amanti dei gatti sanno che la passione per questi felini domestici non si limita alla loro compagnia quotidiana, ma si estende anche alla lettura. Ecco una selezione di libri che ogni vero gattaro potrebbe apprezzare.

    Continue Reading
  • Le Leggi universali che guidano il cammino delle Fiamme Gemelle
    Cultura

    Le Leggi universali che guidano il cammino delle Fiamme Gemelle

    10 Febbraio 2025 - By Redazione

    Le Fiamme Gemelle seguono un percorso regolato da Leggi universali che determinano le dinamiche della loro connessione. Dalla Legge dell'Uno alla Legge della Vibrazione, ecco i principi fondamentali che guidano questa relazione spirituale.

    Continue Reading
  • Temi emergenti nella narrativa contemporanea
    Cultura - Libri

    Narrativa contemporanea: i temi emergenti nei romanzi di oggi

    10 Febbraio 2025 - By Redazione

    L'evoluzione della narrativa contemporanea riflette i cambiamenti che stanno avvenendo nella società, affrontando temi come la crisi ecologica, l'identità di genere, la solitudine digitale, il disincanto verso le istituzioni, il diffondersi dell’AI.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Atlantide: mito o realtà?
  • Le coppie più iconiche dei cartoni animati: amori che hanno fatto la storia
  • Lo Stoicismo oggi: lezioni di resilienza dai Filosofi antichi
  • Da Holly e Benji a Mila e Shiro: gli sportivi dell’animazione che ci hanno fatto sognare
  • I migliori itinerari cicloturistici in Lombardia

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Mense lombarde sotto esame: nutrire il cambiamento dentro l’università
  • Ritorno alle origini: vacanze che curano anima e ambiente
  • Mago Merlino nel film ‘La Spada nella Roccia’ Disney: origini e carattere del mentore di Re Artù
  • Che cos’è il fototropismo negativo?
  • World Vegan Day: una rivoluzione quotidiana tra salute, ambiente e cultura
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}