Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • La musica riesce a generare emozioni intense grazie a meccanismi neurologici, psicologici e culturali
    Cultura - Musica

    Perché alcune canzoni ci commuovono?

    24 Giugno 2025 - By Redazione

    La musica riesce a generare emozioni intense grazie a meccanismi neurologici, psicologici e culturali. Come si producono?

    Continue Reading
  • Come evolvono le serie TV nell’era del binge-watching?
    Cultura - Televisione

    Come evolvono le serie TV nell’era del binge-watching?

    23 Giugno 2025 - By Redazione

    Dalla maratona di episodi alla trasformazione dello storytelling: il binge-watching sta rivoluzionando il modo in cui le serie tv vengono scritte, prodotte e vissute.

    Continue Reading
  • Recensione del libro " Perché sono vegetariana" di Margherita Hack
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Perché sono vegetariana di Margherita Hack

    18 Giugno 2025 - By Redazione

    Margherita Hack è stata una delle più celebri astrofisiche italiane, nonché una figura di spicco della divulgazione scientifica. Oltre che per l'attività accademica, è conosciuta per l'impegno civile, il pensiero razionale e il profondo amore per gli animali.

    Continue Reading
  • Come sarebbe il mondo se l’Impero romano non fosse caduto?
    Cultura - Storia e Filosofia

    Come sarebbe il mondo se l’Impero romano non fosse caduto?

    16 Giugno 2025 - By Redazione

    Una riflessione ucronica su ciò che l’umanità avrebbe potuto essere se la più grande civiltà dell’Occidente avesse resistito al tempo e alle invasioni.

    Continue Reading
  • Quali sono i film che possono cambiare la vita
    Cinema - Cultura

    Quali sono i film che possono cambiare la vita? Un viaggio tra i titoli che lasciano un segno profondo

    15 Giugno 2025 - By Redazione

    Esistono opere cinematografiche in grado di incidere profondamente sulla visione del mondo e sull’esperienza individuale. Scopriamo quali film, secondo la critica e gli studi più autorevoli, riescono davvero a cambiare la vita dello spettatore.

    Continue Reading
  • Donne guerriere nella storia
    Cultura - Storia e Filosofia

    Donne guerriere nella storia: dalla Regina Boudicca a Giovanna d’Arco

    13 Giugno 2025 - By Redazione

    Un viaggio attraverso i secoli per scoprire le donne che, con coraggio fisico e spirituale, hanno sfidato convenzioni e nemici, lasciando un’impronta indelebile nella storia.

    Continue Reading
  • Che cos'è la Teosofia: origini, principi e rispetto per ogni essere vivente
    Cultura - Storia e Filosofia

    Che cos’è la Teosofia: origini, principi e rispetto per ogni essere vivente

    7 Giugno 2025 - By Redazione

    La Teosofia è una corrente spirituale che invita a riscoprire le verità universali comuni a tutte le religioni, cercando l’unione tra scienza, filosofia e mistica.

    Continue Reading
  • Maternità nell'Arte
    Arte - Cultura

    La maternità nell’Arte: rappresentazioni artistiche dell’amore materno

    7 Giugno 2025 - By Redazione

    Quando la creatività racconta l’istinto più ancestrale. Dalla Venere preistorica alle Madonne rinascimentali, fino all’arte contemporanea: la figura della madre ha ispirato artisti di ogni epoca, riflettendo i valori, i sentimenti e le trasformazioni sociali del tempo.

    Continue Reading
  • Il paradosso del libero arbitrio
    Cultura - Storia e Filosofia

    Il paradosso del libero arbitrio: scegliamo davvero o siamo programmati?

    5 Giugno 2025 - By Redazione

    Quando le nostre scelte sono davvero autonome e quando invece siamo guidati da forze invisibili che ne modellano il corso? Il dilemma del libero arbitrio mette in crisi la nostra percezione del sé e della realtà.

    Continue Reading
  • Recensione del libro Ci vuole un fisico bestiale di Vincenzo Schettini
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Ci vuole un fisico bestiale: un viaggio tra Scienza e umanità nel libro di Vincenzo Schettini

    3 Giugno 2025 - By Redazione

    Nel suo secondo libro, il divulgatore scientifico Vincenzo Schettini presenta sette figure emblematiche della Fisica, combinando rigore scientifico e narrazione coinvolgente per avvicinare il grande pubblico alla Scienza.

    Continue Reading
  • Differenze tra Manga e Comics
    Cultura - Fumetti

    Manga e Comics: due mondi, due filosofie narrative

    25 Maggio 2025 - By Redazione

    Un'analisi comparativa tra manga giapponesi e fumetti occidentali, che esplora le differenze culturali, stilistiche e di lettura, e il loro impatto sulle nuove generazioni.

    Continue Reading
  • Recensione di Cambia la tua vita con la TCC di Corinne Sweet
    Cultura - Libri

    Libri consigliati. Cambia la tua vita con la TCC di Corinne Sweet

    22 Maggio 2025 - By Redazione

    Il manuale “Cambia la tua vita con la TCC” di Corinne Sweet, pubblicato in Italia da Vallardi (titolo originale: Change Your Life with CBT), offre un'introduzione accessibile alla Terapia Cognitivo-Comportamentale, un approccio psicoterapeutico riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nel trattamento di numerosi disturbi psicologici.

    Continue Reading
  • Economie dei territori: al Festival dell’Economia di Trento, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro
    Cultura

    Economie dei territori: al Festival dell’Economia di Trento, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro

    21 Maggio 2025 - By Redazione

    Dal 22 al 25 maggio 2025, al Festival dell’Economia di Trento, spazio alle buone pratiche territoriali per immaginare un domani più inclusivo e sostenibile.

    Continue Reading
  • Coppia di Fiamme Gemelle
    Cultura

    E se fosse l’amore a farci sparire? Il ritiro dal mondo delle Fiamme Gemelle

    19 Maggio 2025 - By Redazione

    In alcune connessioni rare e profonde, come quelle tra Fiamme Gemelle, l’amore può portare a un temporaneo allontanamento dal mondo esterno. Si tratta di isolamento o di un processo di guarigione?

    Continue Reading
  • L'evoluzione delle colonne sonore
    Cultura - Musica

    L’evoluzione delle colonne sonore: da Mozart a Spotify

    19 Maggio 2025 - By Redazione

    Dalle corti settecentesche ai player digitali, la musica ha sempre accompagnato l’essere umano, trasformandosi in colonne sonore delle sue emozioni, scoperte e rivoluzioni culturali.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Design biofilico: integrare Natura e Architettura per il benessere umano
  • I benefici dell’acqua di mare per la pelle
  • Ridurre lo spreco alimentare in casa: abitudini che fanno la differenza
  • Mal di montagna: come prevenirlo e affrontare i sintomi con efficacia
  • Baseball: l’arte della concentrazione

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • World Vegan Day: una rivoluzione quotidiana tra salute, ambiente e cultura
  • Città pulite, spese dimezzate: l’impatto degli smart bins sul bilancio comunale
  • Perché “Casa a prima vista” è un format di successo?
  • Terra ferita, cuore in ascolto: come guarire il Pianeta partendo da noi
  • Torna Domenica al Museo: ingresso gratuito nei Musei e nei Parchi archeologici statali
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}