Dopo il presidio di sabato 12 ottobre a Lacchiarella (MI) contro il Palio dell'Oca, le associazioni animaliste AVI (Associazione Vegani Internazionale), Fronte Animalista, LEAL (Lega Antivivisezionista), Nomattatoio Milano e Task Force Animalista annunciano una nuova mobilitazione.
-
-
Cos'è davvero lo Stato? Una macchina burocratica? Un’entità distante e impersonale? O piuttosto la somma viva dei cittadini che la compongono?
-
Un giorno che torna a essere festa nazionale, ma che porta con sé la sfida di trasformare il ricordo in pratica viva.
-
Una ricorrenza che richiama il legame antico fra l’uomo e gli animali, invitando a rinnovare impegni e responsabilità verso tutti gli esseri senzienti.
-
Un calendario di eventi, esercitazioni e iniziative per promuovere la cultura della prevenzione.
-
Milano si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento dedicato all’occupazione e all’incontro tra imprese e candidati. Giovedì 9 ottobre, infatti, il Merlata Bloom Milano ospiterà l’ottavo Recruiting Day, organizzato in collaborazione con Afol Metropolitana, punto di riferimento nel settore dei servizi per il lavoro.
-
Un’area di bassa pressione proveniente dall’Europa orientale interesserà nelle prossime ore il nostro paese e determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte del Centro-Sud, specialmente su settori adriatici e Sicilia, con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco.
-
Il 4 ottobre 2026 potrebbe tornare la festa nazionale dedicata al Santo Patrono d'Italia. Ma tra identità, costi e diverse sensibilità, la decisione si rivela più di una semplice ricorrenza.
-
Dietro la raccomandazione si nasconde il riconoscimento delle fragilità del sistema finanziario europeo.
-
Il Rapporto Eurispes 2025 svela un cambiamento profondo nei legami uomo-animale, ma mette anche in luce come la crisi economica e l’aumento dei costi stiano complicando la convivenza quotidiana.
-
Piogge e temporali persistono sull’Italia. Allerta gialla in quindici Regioni.
-
Ancora piogge e temporali dal nord al centro-sud. Allerta gialla su gran parte dell’Italia.
-
Perché ignoriamo chi ci sta accanto per guardare lo schermo e quali sono le conseguenze sociali.
-
Dal 19 al 21 settembre, gli Horti Borromaici dell’Almo Collegio Borromeo ospitano conferenze, laboratori e percorsi immersi nella natura per promuovere sostenibilità e cultura del verde.
-
Sempre più “guide spirituali” promettono di far incontrare la propria metà dell’anima. Ma dietro a queste sedute a pagamento può nascondersi un inganno che alimenta illusioni e fragilità.