Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Fuorisalone 2025: il tema sarà “Mondi Connessi”
    Design - Lifestyle

    Fuorisalone 2025: il tema sarà “Mondi Connessi”

    20 Luglio 2024 - By Redazione

    Il tema di Fuorisalone 2025 celebrerà l'arte del coinvolgimento attraverso il Design, mostrando come l'ibridazione delle competenze e le esperienze immersive possano trasformare il nostro modo di vivere, di lavorare e di interagire con il mondo circostante.

    Continue Reading
  • Regolamento sull'Ecodesign
    Design - Lifestyle

    Regolamento sull’Ecodesign: è in Gazzetta Ufficiale

    5 Luglio 2024 - By Evelyn Baleani

    Dopo l’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo del Regolamento sull'Ecodesign, che stabilisce i requisiti per migliorare la sostenibilità e la circolarità dei prodotti, la normativa è stata ora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE.

    Continue Reading
  • Uso del bambù nel Design
    Design - Lifestyle

    Bambù nel Design: vantaggi e applicazioni

    2 Giugno 2024 - By Redazione

    Arredare con il bambù è diventata una prassi che sta conoscendo una crescente diffusione. Un nuovo protagonista, per un Design più sostenibile.

    Continue Reading
  • Design biofilico
    Design - Lifestyle

    Design biofilico: integrare Natura e Architettura per il benessere umano

    20 Maggio 2024 - By Redazione

    Il Design biofilico è un approccio innovativo alla progettazione degli spazi che mira a integrare elementi naturali negli ambienti costruiti. Basato sul concetto di Biofilia,  punta a migliorare il benessere fisico e psicologico delle persone, creando connessioni tangibili con il mondo naturale.

    Continue Reading
  • Street Art al quartiere Nolo di Milano
    Design - Lifestyle

    NoLo Social District di Milano: un laboratorio di riqualificazione urbana da replicare

    17 Maggio 2024 - By Evelyn Baleani

    Un progetto di rigenerazione urbana ideato dal basso. Nato dall'occupazione di un'area dismessa, oggi ospita spazi di co-working, laboratori artigianali, gallerie d'arte, locali di musica ed eventi. Un modello da replicare per rendere le città più vivibili.

    Continue Reading
  • Tendenze del Design 2024
    Design - Lifestyle

    Tendenze del Design 2024: l’evoluzione del gusto nell’era digitale

    21 Aprile 2024 - By Redazione

    Il mondo del Design è in continua evoluzione, plasmato da tendenze sociali, innovazioni tecnologiche,  nuovi stili di vita. Nel panorama attuale, spicca l'influenza del digitale che dà vita a un connubio tra estetica e funzionalità, capace di ridefinire gli spazi e le esperienze degli utenti. Ma quali sono i trend del momento? 

    Continue Reading
  • Origini e benefici dell'Origami
    Design - Lifestyle

    Origami: un’arte antica dalle tante sfaccettature

    13 Aprile 2024 - By Redazione

    Le passioni riempiono la vita, permettendo di dar sfogo alla creatività, aiutando a trascorrere il tempo in maniera fruttuosa. Una di queste è l'Origami, letteralmente "piegare la carta", disciplina che affonda le radici nella tradizione giapponese. Da dove proviene? Quali benefici apporta?

    Continue Reading
  • Camera da letto in stile giapponese
    Design - Lifestyle

    Camera da letto in stile giapponese: un rifugio di eleganza e comfort

    4 Aprile 2024 - By Redazione

    L'estetica giapponese esercita un'influenza profonda nel mondo del Design d'interni, soprattutto quando si tratta di creare spazi contraddistinti da comfort e raffinatezza. Una camera da letto in stile giapponese è un ritiro sereno, un santuario di pace  che riflette i principi fondamentali della cultura orientale.

    Continue Reading
  • Ikebana
    Design - Lifestyle

    Ikebana: l’arte giapponese di disporre i fiori che invita allo Slow Living

    16 Marzo 2024 - By Redazione

    Nel cultura giapponese arcaica, affonda le radici l'Ikebana, un'arte che celebra la semplicità e l'armonia. Questa pratica millenaria, che ha resistito allo scorrere dei secoli, non è semplicemente una tecnica per disporre i fiori recisi in un vaso. Si tratta di un mezzo per comunicare emozioni, filosofie e valori profondi.

    Continue Reading
  • Fuorisalone 2024 a Milano
    Design - Lifestyle

    Fuorisalone 2024: il tema “Materia Natura” al centro dell’evento di Design più atteso dell’anno

    29 Febbraio 2024 - By Redazione

    In concomitanza con il Salone del Mobile, il Fuorisalone 2024 si prepara ad ospitare l'edizione 2024, un evento di portata internazionale che attira l'attenzione degli appassionati di design di tutto il mondo. Dal 15 al 21 aprile, Milano diventerà il fulcro del mondo del progetto, offrendo un ricco calendario di eventi, mostre e installazioni nei celebri distretti del design della città.

    Continue Reading
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • La sfida climatica alla 27a edizione di Ecomondo
  • A cosa serve la proprietà privata?
  • Uso dei Big Data per la trasparenza dei contratti di appalto pubblico: un caso studio
  • Darwin Day 2025 a Milano: le iniziative in programma
  • Foglie di vite: proprietà salutari e una ricetta vegana per esaltarne il sapore

Laura Pausini – La mia storia tra le dita

https://www.youtube.com/watch?v=qCnBgZi4FoQ

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Riciclo della carta: perché è importante per il risparmio idrico e come può salvare milioni di litri d’acqua
  • Indice glicemico: cosa sapere per gestire la glicemia con consapevolezza
  • Il ruolo del gusto personale, della creatività autentica e della soggettività estetica nell’era dell’omologazione algoritmica
  • BookCity Milano 2025: il potere delle idee nella città che legge
  • Come vengono riciclate le batterie delle auto elettriche?
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}