Il tema di Fuorisalone 2025 celebrerà l'arte del coinvolgimento attraverso il Design, mostrando come l'ibridazione delle competenze e le esperienze immersive possano trasformare il nostro modo di vivere, di lavorare e di interagire con il mondo circostante.
-
-
Dopo l’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo del Regolamento sull'Ecodesign, che stabilisce i requisiti per migliorare la sostenibilità e la circolarità dei prodotti, la normativa è stata ora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE.
-
Arredare con il bambù è diventata una prassi che sta conoscendo una crescente diffusione. Un nuovo protagonista, per un Design più sostenibile.
-
Il Design biofilico è un approccio innovativo alla progettazione degli spazi che mira a integrare elementi naturali negli ambienti costruiti. Basato sul concetto di Biofilia, punta a migliorare il benessere fisico e psicologico delle persone, creando connessioni tangibili con il mondo naturale.
-
Un progetto di rigenerazione urbana ideato dal basso. Nato dall'occupazione di un'area dismessa, oggi ospita spazi di co-working, laboratori artigianali, gallerie d'arte, locali di musica ed eventi. Un modello da replicare per rendere le città più vivibili.
-
Il mondo del Design è in continua evoluzione, plasmato da tendenze sociali, innovazioni tecnologiche, nuovi stili di vita. Nel panorama attuale, spicca l'influenza del digitale che dà vita a un connubio tra estetica e funzionalità, capace di ridefinire gli spazi e le esperienze degli utenti. Ma quali sono i trend del momento?
-
Le passioni riempiono la vita, permettendo di dar sfogo alla creatività, aiutando a trascorrere il tempo in maniera fruttuosa. Una di queste è l'Origami, letteralmente "piegare la carta", disciplina che affonda le radici nella tradizione giapponese. Da dove proviene? Quali benefici apporta?
-
L'estetica giapponese esercita un'influenza profonda nel mondo del Design d'interni, soprattutto quando si tratta di creare spazi contraddistinti da comfort e raffinatezza. Una camera da letto in stile giapponese è un ritiro sereno, un santuario di pace che riflette i principi fondamentali della cultura orientale.
-
Nel cultura giapponese arcaica, affonda le radici l'Ikebana, un'arte che celebra la semplicità e l'armonia. Questa pratica millenaria, che ha resistito allo scorrere dei secoli, non è semplicemente una tecnica per disporre i fiori recisi in un vaso. Si tratta di un mezzo per comunicare emozioni, filosofie e valori profondi.
-
In concomitanza con il Salone del Mobile, il Fuorisalone 2024 si prepara ad ospitare l'edizione 2024, un evento di portata internazionale che attira l'attenzione degli appassionati di design di tutto il mondo. Dal 15 al 21 aprile, Milano diventerà il fulcro del mondo del progetto, offrendo un ricco calendario di eventi, mostre e installazioni nei celebri distretti del design della città.