Tra le vie della Maggiolina, a Milano, si cela un quartiere che racconta una storia fatta di architetture e atmosfere d'altri tempi.
-
-
Un esperimento del MIT dimostra che un uso consapevole dell'energia porta a risparmi concreti, migliorando l'efficienza e riducendo i costi per famiglie.
-
Da biomateriale naturale a soluzione hi-tech: la seta di ragno sta rivoluzionando campi quali la Medicina, l'Ingegneria e l'Elettronica. In che modo?
-
Negli ultimi anni, l'artigianato ha vissuto una significativa trasformazione grazie all'integrazione delle tecnologie digitali. Questo connubio tra tradizione e innovazione sta ridefinendo il panorama dei mestieri artigianali, offrendo nuove opportunità sia per gli artigiani esperti che per le nuove generazioni.
-
Come affrontare con successo i test di ammissione alle università italiane grazie a strategie mirate e a una preparazione efficace.
-
In Abruzzo, le scarpe antinfortunistiche dei portalettere trovano nuova vita come pavimentazioni antitrauma per gli asili. Un progetto di economia circolare promosso da Poste Italiane.
-
Una fetta significativa di italiani continua a cercare conforto e risposte nelle pratiche esoteriche, come evidenziato dal "Rapporto Italia 2024" dell’Eurispes. Le ragioni del fenomeno.
-
Uno studio recente ha messo in evidenza un nuovo indicatore, basato sulle caratteristiche geometriche delle particelle che compongono le rocce. Questo modello innovativo permetterà di determinare con maggiore precisione l’età e le trasformazioni geologiche dei bacini sedimentari.
-
Come ridurre i rifiuti organici e trasformarli in risorse utili con soluzioni pratiche per il compostaggio domestico in spazi ristretti.
-
Un interrogativo zoologico che confonde ancora molte persone: i ragni sono insetti?
-
Nell'era digitale, i meme sono diventati una forma di comunicazione universale, superando confini culturali e linguistici, e influenzando profondamente la società contemporanea.
-
Capodanno Cinese 2025 a Milano: una celebrazione di cultura, tradizione e comunità. Dalla tradizionale Parata del Drago alle esibizioni di arti marziali, la città si prepara ad accogliere l'Anno del Serpente di Legno con eventi per tutte le età.
-
L’ADI Design Museum di Milano ospita Architecture for Dogs, una mostra che esplora il legame tra Design, Architettura e cani.
-
Il Lagazuoi EXPO Dolomiti lancia la sesta edizione del concorso che premia progetti innovativi nei settori dell'attrezzatura, dei servizi digitali e delle produzioni eno-gastronomiche di montagna.
-
Millennials e Gen Z stanno trasformando il settore della Moda, spingendo verso pratiche più sostenibili e circolari. Questa tendenza è supportata da dati recenti che evidenziano un crescente interesse per l'acquisto di prodotti di seconda mano e una maggiore attenzione all'impatto ambientale dei consumi.