Nella società odierna, in cui i progetti diventano sempre più trasversali, interconnessi e carichi di implicazioni sociali, il ruolo del Project Manager non si limita più a una gestione tecnica delle risorse e dei tempi.
-
-
Nel cuore di Milano Ovest, il Parco delle Cave è un esempio straordinario di riqualificazione urbana in cui natura, cultura e antiche pratiche agricole convivono in armonia.
-
Un viaggio attraverso il boom del cicloturismo, l’evoluzione delle infrastrutture ciclabili e la crescente passione degli italiani per la bicicletta.
-
Ci hanno insegnato che il debito è normale, persino utile. Ma se fosse solo un modo studiato su misura per controllare la libertà?
-
Un cammino tra storia, natura e cultura greco-calabra sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear.
-
Minacciato da urbanizzazione costiera, turismo di massa e predazione, il fratino è un indicatore chiave della salute degli ecosistemi dunali. Proteggerlo significa tutelare anche la biodiversità delle nostre coste.
-
Una selezione delle aree montane più spettacolari al mondo per bellezza paesaggistica, biodiversità, cultura e unicità geologica, basata su fonti autorevoli del settore ambientale e turistico internazionale.
-
Il touch screen, oggi onnipresente su smartphone, tablet, sportelli bancomat e anche alcuni elettrodomestici, ha una storia lunga che affonda le radici nel secolo scorso.
-
Il canguro è uno degli animali più iconici e riconoscibili al mondo, rappresentante della fauna australiana. Si distingue per l’abilità nel saltare e per la presenza del marsupio, ma anche per le sue caratteristiche biologiche e la capacità di sopravvivere in ambienti estremi.
-
Un cammino di oltre 500 chilometri che unisce Milano alle Alpi e ritorno, seguendo le acque e i paesaggi che ispirarono Leonardo da Vinci. Un viaggio a piedi o in bici tra natura, storia e meraviglia, nel cuore della Lombardia e oltre.
-
Quando guardiamo il cielo stellato, potremmo pensare che l’Universo sia immobile, ma in realtà è tutto in movimento. L’Universo si sta espandendo: le galassie si allontanano le une dalle altre, come se fossero punti disegnati su un palloncino che si gonfia. Ma perché accade?
-
Dalla prenotazione online ai servizi offerti, tutto quello che c’è da sapere prima di dormire in un rifugio alpino.
-
Se il tuo gatto dorme sempre con te, non è per semplice comodità. Cosa significa e cosa rivela del vostro legame affettivo, spirituale ed energetico.
-
Cosa accade esattamente nel nostro cervello mentre dormiamo? Le neuroscienze spiegano i sogni e ci aiutano a comprenderli meglio.
-
Consigli pratici per esplorare il mondo con intelligenza, stile e spirito libero, divertendosi.