Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Agapornis: i pappagalli inseparabili
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Agapornis: i pappagalli inseparabili

    31 Luglio 2024 - By Evelyn Baleani

    Agapornis, un gruppo di pappagalli di notevole interesse sotto il profilo comportamentale, ecologico e della conservazione. Caratteristiche e curiosità.

    Continue Reading
  • Che cosa studia l'Esobiologia?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Cos’è l’Esobiologia?

    26 Luglio 2024 - By Redazione

    L'Esobiologia è una disciplina multidisciplinare integrata che spinge i limiti della comprensione della vita e della sua possibile esistenza oltre il nostro Pianeta.

    Continue Reading
  • Uso dell'Intelligenza Artificiale nell’antincendio boschivo
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Intelligenza Artificiale nell’antincendio boschivo: al via la sperimentazione in Piemonte

    25 Luglio 2024 - By Redazione

    In Piemonte, precisamente in Val di Susa, è iniziata una sperimentazione per rilevare gli incendi boschivi attraverso l'Intelligenza Artificiale (IA).

    Continue Reading
  • Corvidi
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Corvidi: una panoramica ecologica

    22 Luglio 2024 - By Redazione

    Uccelli dotati di estrema intelligenza e altrettanta adattabilità, i corvidi sono una testimonianza della complessità delle interazioni ecologiche. Comprenderli e proteggerli è fondamentale per mantenere gli ecosistemi in equilibrio

    Continue Reading
  • Che cos'è la melata?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Che cos’è la melata?

    19 Luglio 2024 - By Redazione

    La melata è una risorsa che, oltre a svolgere un’importante funzione ambientale, offre un ingrediente per la produzione di un miele rinvigorente.

    Continue Reading
  • Pompei: ricostruite le scosse che la colpirono prima della storica eruzione
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Pompei: ricostruite le scosse che la colpirono prima della storica eruzione

    16 Luglio 2024 - By Redazione

    Gli Scienziati hanno ricostruito i crolli e i danni provocati dai terremoti durante la catastrofe vulcanica che provocò la distruzione di Pompei.

    Continue Reading
  • Digital Dante: nasce l’avatar del Sommo Poeta
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Digital Dante: nasce l’avatar del Sommo Poeta

    13 Luglio 2024 - By Redazione

    Come sarebbe poter discutere della Divina Commedia o di altri argomenti culturali con Dante in persona? Ora con l’Intelligenza Artificiale è possibile.

    Continue Reading
  • Come è fatto un pannello solare?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Come è fatto un pannello solare?

    3 Luglio 2024 - By Redazione

    I pannelli solari, ormai parte integrante del panorama energetico mondiale, sono dispositivi che sfruttano l'energia solare per convertirla in energia elettrica.

    Continue Reading
  • Un database italiano documenta 2.000 anni di frane sismiche
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Un database italiano documenta 2.000 anni di frane sismiche

    27 Giugno 2024 - By Redazione

    Un nuovo database italiano racconta 2.000 anni di frane causate da terremoti, catalogando oltre mille eventi avvenuti nella Penisola tra il 117 a.C. e il 1997. Grazie a un'ampia documentazione storica, testuale e iconografica, lo strumento è ora online e accessibile a tutti.

    Continue Reading
  • I gatti soffrono il solletico?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    I gatti soffrono il solletico?

    15 Giugno 2024 - By Redazione

    Tra le tante curiosità che circondano i nostri amici felini una delle più dibattute riguarda la loro sensibilità al solletico. Da sempre, infatti, ci chiediamo se quel buffo strofinio sulla pancia provochi nei gatti divertimento o fastidio.

    Continue Reading
  • Chi ha inventato l'auto elettrica?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Chi ha inventato l’auto elettrica?

    4 Giugno 2024 - By Redazione

    L'invenzione dell'auto elettrica non può essere attribuita a un'unica persona, ma piuttosto a un processo graduale che ha visto il contributo di diversi inventori e ingegneri nel corso del XIX secolo.

    Continue Reading
  • Bioispirazione: applicazioni
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Bioispirazione: innovazioni dalla natura per un futuro sostenibile

    3 Giugno 2024 - By Redazione

    La natura è un laboratorio di innovazione che ha affinato le sue tecniche per miliardi di anni. La Bioispirazione è un campo che trae ispirazione dai processi biologici e dalle strutture degli organismi viventi per sviluppare nuove tecnologie, materiali e strategie di Design.

    Continue Reading
  • Differenze tra specie autoctone e specie alloctone
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Differenze tra specie autoctone e specie alloctone: un approccio scientifico

    25 Maggio 2024 - By Evelyn Baleani

    Le differenze tra specie autoctone e specie alloctone giocano un ruolo cruciale nella comprensione della dinamica degli ecosistemi. Un'analisi.

    Continue Reading
  • Deposito Globale di Semi delle Svalbard
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    L’Arca di Noè dei semi: il Deposito Globale di Semi delle Svalbard

    21 Maggio 2024 - By Redazione

    Un bunker a tutela dell'alimentazione. Un monito che rammenta la vulnerabilità dell'uomo di fronte a minacce globali, concepite da lui stesso.

    Continue Reading
  • Simbiosi in natura
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Legami vitali: la forza della simbiosi nel mondo naturale

    18 Maggio 2024 - By Evelyn Baleani

    La simbiosi in natura è una dimostrazione illuminante di come la cooperazione e l'interdipendenza possano dar vita alla creazione di ecosistemi complessi, con un tratto comune: la resilienza.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Il cambiamento reale fa paura al sistema
  • Chi è il Glottologo?
  • Mano: la curiosa appendice della Famiglia Addams
  • Il valore del silenzio
  • Alghe marine: cibo del futuro

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Anish Kapoor firma la nuova metropolitana di Napoli
  • Come scegliere uno zaino da trekking resistente e durevole
  • Giornata Mondiale per il Monitoraggio delle Acque: un impegno globale per la qualità dell’acqua
  • I documentari più emozionanti sugli oceani
  • Libri consigliati. Vita da cani di Arne Svingen: un cane racconta la fragilità umana
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}