Con l’aumento della diffusione dell’ambrosia, le allergie stagionali colpiscono milioni di persone, aggravate dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento urbano. Cause, sintomi e soluzioni.
-
-
Con 371 voti favorevoli, l’UE fa un passo indietro nella tutela della fauna selvatica. L’OIPA Italia: “Scelta miope e antiscientifica”.
-
Dietro ogni pedalata di alto livello c’è un respiro ben calibrato. In che modo la respirazione può trasformare le performance in sella?
-
Un attacco d’ansia può lasciare il corpo e la mente esausti. Alcune strategie aiutano a recuperare energia e ritrovare equilibrio emotivo.
-
Con l’aumento esponenziale delle minacce informatiche, le cyberassicurazioni emergono come strumento essenziale per tutelare imprese e professionisti da perdite economiche e danni reputazionali.
-
Possibile firmare in Comune e, il pomeriggio di venerdì 9 maggio, verrà allestito banchetto in Piazza della Vittoria. La Task Force Animalista, Associazione promotrice della Pdl, in collaborazione con gli Assessori Angela Gregorini e Lorenzo Goppa, invitano i cittadini a recarsi a firmare presso le sedi indicate.
-
Ad alta quota, i gestori dei rifugi alpini vivono un’esistenza particolare, tra isolamento, sfide ambientali e incontri con escursionisti. Le loro storie testimoniano un legame profondo con la montagna.
-
A Milano è scoppiata la Labubu-mania: pupazzi da collezione che fondono arte, moda e cultura pop asiatica, attirando folle di appassionati.
-
Se la manipolazione si traveste da affetto, l’impatto sulla tua energia può essere devastante. I segnali delle relazioni tossiche e le strategie per liberartene.
-
Anche i bambini dicono basta agli animali nei circhi e chiedono al Ministro della Cultura e dello Spettacolo, Alessandro Giuli, di firmare quanto prima i decreti attuativi della Legge delega 106 del 2022, che vieteranno finalmente a livello nazionale l’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.
-
Una scoperta sorprendente dimostra che anche le nostre cellule rispondono ai suoni, aprendo nuovi orizzonti per la medicina del futuro.
-
Da Marge e Homer Simpson a Belle e la Bestia, le storie d’amore animate hanno segnato generazioni, diventando simboli universali. Un viaggio tra le coppie più memorabili.
-
Il cuore pulsante del mondo fashion milanese, il Quadrilatero della Moda, unisce boutique di lusso, storia e cultura, confermandosi meta imprescindibile per lo shopping d’élite internazionale.
-
Il dubbio, da Socrate a Popper, è il motore della ricerca della verità. In un’epoca di certezze assolute, ma solo in apparenza, la Filosofia ne sottolinea il valore epistemologico fondamentale.
-
Lo spreco alimentare domestico è un problema globale con impatti ambientali ed economici rilevanti. Adottare abitudini consapevoli può ridurre significativamente le perdite, contribuendo a un futuro più sostenibile.