Il Cammino delle Terre Mutate è un percorso che attraversa l’Appennino centrale, fondendo paesaggi emozionanti e storie di resilienza.
-
-
Dalla maratona di episodi alla trasformazione dello storytelling: il binge-watching sta rivoluzionando il modo in cui le serie tv vengono scritte, prodotte e vissute.
-
Il movimento è un alleato potente nella gestione dell’ansia. Quale disciplina offre i benefici più evidenti?
-
Il 22 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Foresta Pluviale, i dati 2024 evidenziano un’emergenza globale: tra incendi e deforestazione, i polmoni verdi del Pianeta si assottigliano a ritmi allarmanti. Cosa possiamo fare per arrestare questa devastazione?
-
Un cammino che attraversa il cuore del Trentino tra borghi autentici, boschi incantati e luoghi carichi di memoria.
-
Il 21 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Giraffa per richiamare l’attenzione sulle sfide che questi magnifici erbivori affrontano a causa delle attività umane, delle difficili condizioni ambientali e delle pressioni che mettono a rischio la loro sopravvivenza.
-
Dalle coste incontaminate alle vette montane, l’Italia custodisce una moltitudine di destinazioni affascinanti e poco conosciute. Questi luoghi offrono esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa, e meritano di essere esplorati per la loro bellezza e unicità.
-
Zuccheri, infiammazione e carenza di ferro: un triangolo (in)visibile che parla alla nostra energia vitale.
-
Quando un manipolatore semina discordia, serve amore consapevole e impegno reciproco per ricostruire il legame che è stato spezzato.
-
Il potere terapeutico del silenzio nella natura: in che modo il contatto con i boschi ci rigenera nel corpo e nella mente.
-
L’AI non è solo tecnologia: è motore di produttività, trasformazione occupazionale e crescita delle competenze.
-
Margherita Hack è stata una delle più celebri astrofisiche italiane, nonché una figura di spicco della divulgazione scientifica. Oltre che per l'attività accademica, è conosciuta per l'impegno civile, il pensiero razionale e il profondo amore per gli animali.
-
La Giornata Mondiale del Picnic è un momento per staccare dalla frenesia, immergendosi nelle piccole gioie essenziali per una vita felice.
-
Rallentare migliora la salute mentale, riduce lo stress e ci rende più felici. Cosa sostengono le neuroscienze e la psicologia positiva sull’arte di vivere con lentezza.
-
Le alternative naturali più sane allo zucchero per dolcificare i piatti senza sensi di colpa e supportando la salute.