Da Marge e Homer Simpson a Belle e la Bestia, le storie d’amore animate hanno segnato generazioni, diventando simboli universali. Un viaggio tra le coppie più memorabili.
-
-
Il cuore pulsante del mondo fashion milanese, il Quadrilatero della Moda, unisce boutique di lusso, storia e cultura, confermandosi meta imprescindibile per lo shopping d’élite internazionale.
-
Il dubbio, da Socrate a Popper, è il motore della ricerca della verità. In un’epoca di certezze assolute, ma solo in apparenza, la Filosofia ne sottolinea il valore epistemologico fondamentale.
-
Lo spreco alimentare domestico è un problema globale con impatti ambientali ed economici rilevanti. Adottare abitudini consapevoli può ridurre significativamente le perdite, contribuendo a un futuro più sostenibile.
-
Nel libro Source Code. I miei inizi, Bill Gates ripercorre gli anni della formazione e della scoperta del suo talento per la programmazione, offrendo uno spaccato inedito sull’origine di un percorso imprenditoriale destinato a rivoluzionare il mondo della tecnologia.
-
Con 250 km di nuove linee in arrivo e 5,4 miliardi di euro di investimenti, il tram si riconferma protagonista della transizione ecologica nelle città italiane. Ma Legambiente lancia l’allarme: “Servono fondi strutturali o perderemo il treno del futuro”.
-
Simbolo di convivialità, il caffè è anche un protagonista delle relazioni internazionali: un intreccio di potere, commercio globale, crisi e diplomazia.
-
Dalle piramidi all’allineamento delle stelle, dalle profezie cosmiche ai calendari ciclici: le civiltà antiche hanno mostrato una padronanza dei fenomeni astronomici sorprendente. Ancora oggi, alcune conoscenze mettono in discussione la nostra comprensione della storia scientifica dell’umanità.
-
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità israeliane per gli incendi che stanno interessando il Paese, il Governo italiano, tramite il Dipartimento della Protezione Civile, ha immediatamente disposto l’invio di due Canadair dei Vigili del Fuoco.
-
Il 2 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Tonno, un’occasione per riflettere sull’importanza di questo pesce per gli ecosistemi marini e l’urgenza di pratiche di pesca sostenibili.
-
Quando è l’anima a guidare i passi, nulla accade per caso. Le sincronicità tra Fiamme Gemelle grida amore incondizionato e verità.
-
In un’epoca in cui spiritualità e consumismo convivono senza porsi troppe domande, Christspiracy ci chiede se stiamo davvero seguendo l’esempio del Messia o semplicemente giustificando le nostre abitudini con interpretazioni comode della fede. Un viaggio spirituale e spinoso tra Vangelo, allevamenti e ipocrisie religiose.
-
In un'epoca di crescente consapevolezza ambientale, il turismo sostenibile emerge come risposta necessaria all'impatto ecologico dei viaggi. Adottare pratiche responsabili tutela l'ambiente, ma arricchisce anche l'esperienza del viaggiatore, promuovendo un'interazione più autentica con le culture locali.
-
Nel caos quotidiano, sono i gesti semplici a restituirci umanità: un sorriso, un buongiorno, un atto spontaneo di cura possono diventare rivoluzionari.
-
Si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei Musei italiani e nei Parchi archeologici statali.