Il nuovo appuntamento è in calendario dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho, tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. Ingresso con pass gratuito. Partita anche la campagna di lancio dai tipici colori estivi.
-
-
L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha trasmesso una lettera alla II Commissione Giustizia del Senato, per esprimere il proprio pieno sostegno alla proposta di riforma del codice penale in materia di reati contro gli animali.
-
LAV: mangiare vegetale è una scelta importantissima che ciascuno di noi può compiere per cambiare in meglio le sorti del nostro Pianeta e degli animali.
-
Icona della cucina giapponese, il ramen affonda le sue radici storiche nella gastronomia cinese. Con il suo brodo ricco e le tante varianti, è riuscito a conquistare i palati di tutto il Mondo. Lo proponiamo in una ricetta vegana, perfetta per chi cerca un’esperienza gastronomica gustosa e cruelty-free.
-
La depressione di origine atlantica che sta interessando gran parte del Paese porterà, dalla sera di oggi, piogge e temporali anche in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Campania.
-
Riletto in un’epoca segnata dalla pandemia globale e dalla crisi dell’umanità, Frankenstein di Mary Shelley si rivela un’opera di straordinaria attualità, capace di offrire nuove chiavi di lettura tra solitudine, limiti etici della Scienza e rinascita della dimensione umana.
-
Icona romantica del mondo dei fumetti, la relazione tra Clark Kent e Lois Lane è diventata nel tempo un archetipo narrativo, specchio dei cambiamenti culturali e delle evoluzioni sociali che hanno attraversato oltre ottant’anni di storia editoriale e mediatica.
-
Negli ultimi anni, la dieta vegana ha guadagnato popolarità tra atleti e sportivi di ogni livello. Ma quale impatto ha sull'energia, la forza e il recupero muscolare? Analizziamo le evidenze scientifiche per comprendere meglio i benefici e le possibili criticità di questa scelta alimentare.
-
La crescente integrazione delle tecnologie spaziali nell’economia globale sta ridefinendo settori chiave, con stime che prevedono una Space Economy da 1,8 trilioni di dollari entro il 2035.
-
Il ruolo degli squali nell'ecosistema marino è cruciale. Questi animali, minacciati purtroppo dalla pesca e dalla perdita dell'habitat, svolgono un compito fondamentale nel mantenere inalterato l'equilibrio degli oceani.
-
Uno studio mostra come il piacere che traiamo dall'ascolto della musica non dipenda solo dai gusti personali, ma sia anche influenzato da fattori genetici, rivelando una connessione profonda tra biologia e emozioni musicali.
-
Le caffetterie non sono semplici luoghi di consumo, ma spazi di incontro, dibattito e innovazione. Dalle case del caffè del XVIII secolo ai moderni coworking café, il caffè ha sempre accompagnato e favorito il cambiamento sociale, politico ed economico.
-
Scrivere di sé, delle proprie emozioni e dei propri vissuti non è solo un atto creativo: è un potente strumento di guarigione psicologica, riconosciuto anche da numerose ricerche scientifiche internazionali.
-
L’indicazione “da consumarsi preferibilmente entro” è spesso confusa con la scadenza vera e propria. Il risultato? Ogni anno tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile finiscono nella spazzatura. Un’analisi tra normativa, percezione pubblica e buone pratiche.
-
In streaming e su FAST, il canale dedicato alle previsioni meteorologiche è visibile su Samsung TV Plus e, prossimamente, sarà sulla piattaforma Serially e integrato nelle smart TV LG.