Una selezione delle aree montane più spettacolari al mondo per bellezza paesaggistica, biodiversità, cultura e unicità geologica, basata su fonti autorevoli del settore ambientale e turistico internazionale.
-
-
La dissociazione è un fenomeno psicologico correlato generalmente ai traumi, allo stress estremo o ad esperienze infantili dolorose. Ma c’è un’emozione in particolare che agisce come detonatore silenzioso di molti stati dissociativi: la rabbia.
-
Dall’intestino alla pelle, una rete invisibile di microrganismi guida il nostro benessere psicofisico.
-
Il touch screen, oggi onnipresente su smartphone, tablet, sportelli bancomat e anche alcuni elettrodomestici, ha una storia lunga che affonda le radici nel secolo scorso.
-
Esistono sostanze in grado di riequilibrare il cervello emotivo, calmare la mente e sostenere i processi di guarigione profonda. Quali sono?
-
Il canguro è uno degli animali più iconici e riconoscibili al mondo, rappresentante della fauna australiana. Si distingue per l’abilità nel saltare e per la presenza del marsupio, ma anche per le sue caratteristiche biologiche e la capacità di sopravvivere in ambienti estremi.
-
Un cammino di oltre 500 chilometri che unisce Milano alle Alpi e ritorno, seguendo le acque e i paesaggi che ispirarono Leonardo da Vinci. Un viaggio a piedi o in bici tra natura, storia e meraviglia, nel cuore della Lombardia e oltre.
-
Dalla forza lavoro specializzata alle ipotesi extraterrestri: un viaggio tra archeologia, ingegneria e mito sulle origini dei colossi di pietra d'Egitto.
-
Nel panorama editoriale contemporaneo, "Vite formidabili. Alla scoperta degli insetti" di Maurizio Casiraghi si distingue per un approccio originale alla divulgazione scientifica: raccontare la straordinarietà della vita attraverso le imprese nascoste degli organismi più impensabili.
-
Scegliere sé stessi non significa necessariamente calpestare gli altri. Una riflessione su due atteggiamenti che sembrano simili, ma che rivelano nature profondamente differenti.
-
Dalla ricerca del limite alla trascendenza, l’Alpinismo si configura come una delle esperienze umane più estreme e simboliche. Studi recenti confermano come la spinta verso le cime sia alimentata da complesse dinamiche psicologiche, spirituali e identitarie.
-
Quando guardiamo il cielo stellato, potremmo pensare che l’Universo sia immobile, ma in realtà è tutto in movimento. L’Universo si sta espandendo: le galassie si allontanano le une dalle altre, come se fossero punti disegnati su un palloncino che si gonfia. Ma perché accade?
-
Tra ghiacci che si sciolgono e cibo sempre più scarso, orsi polari e foche lottano per adattarsi ai cambiamenti climatici.
-
Dalla prenotazione online ai servizi offerti, tutto quello che c’è da sapere prima di dormire in un rifugio alpino.
-
Se il tuo gatto dorme sempre con te, non è per semplice comodità. Cosa significa e cosa rivela del vostro legame affettivo, spirituale ed energetico.