L’area dei Navigli corrisponde al triangolo racchiuso tra i corsi d'acqua del Naviglio Grande, del Naviglio Pavese e della Darsena di Porta Ticinese, ed è perfettamente collegata al resto della città tramite il sistema di trasporti pubblici milanese.
-
-
Il microchip è un dispositivo elettronico di dimensioni minime, circa come un chicco di riso, che viene impiantato sotto la cute del gatto. Contiene un codice identificativo univoco che permette di risalire al proprietario dell'animale in caso di smarrimento o furto.
-
Il tarassaco appartiene alla famiglia delle Asteracee. Si riconosce facilmente per i suoi capolini floreali di colore giallo intenso, che si chiudono al calar del sole e si riaprono al ritorno della luce. Cresce spontaneamente in prati, campi e incolti, prediligendo terreni freschi e umidi.
-
Il romanzo "Le Otto Montagne" di Paolo Cognetti è stato accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica. Le pagine del libro hanno saputo conquistare i lettori grazie alla storia toccante narrata e alla scrittura evocativa, diventando un vero e proprio caso letterario.
-
L'empatia, un termine talvolta usato in modo superficiale, è una qualità psicologica di notevole profondità. Essere empatici va ben oltre il semplice "mettersi nei panni degli altri". È un'esperienza emotiva e cognitiva che ci connette in modo intimo con il mondo interiore delle persone.
-
A 72 anni, Umberto Tozzi ha deciso di dire addio alle esibizioni dal vivo, con un tour mondiale che lo condurrà attraverso tre continenti. L'annuncio è stato fatto dallo stesso cantautore sul palco del Teatro L’Olympia di Parigi, una delle sale concerti più prestigiose della capitale francese.
-
Nell'ottica di un futuro sostenibile, la gestione efficiente delle risorse e la riduzione degli sprechi assumono un'importanza cruciale. In questo contesto, la Fabbrica dei materiali si configura come un modello innovativo per la produzione e il consumo responsabile, basato sui principi dell'economia circolare.
-
Uscito nel 1982 e diretto da Steven Spielberg, E.T. l'extra-terrestre è un film che ha conquistato il cuore di generazioni di spettatori. Una produzione cinematografica che ha lasciato il segno grazie a una regia accurata e a un uso di effetti speciali sofisticati.
-
Milano non è solo Moda, Design o Turismo. Chi vive o transita nel capoluogo lombardo anche la possibilità di immergersi in angoli di natura di pregio, ideali per cimentarsi in esperienze escursionistiche.
-
Molte vite, un solo amore è un libro che non lascia indifferenti. Che si creda o meno nella reincarnazione, la storia proposta è un'appassionante lettura che invita a riflettere sul potere dell'amore eterno.
-
Cos’è il tatuaggio? Perché ci si tatua? Quali storie si nascondono dietro un segno, per sempre “nostro”? Sono queste alcune delle riflessioni ispirate da "Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo", la mostra che si potrà ammirare al Mudec di Milano dal 28 Marzo al 28 Luglio 2024.
-
Nel cultura giapponese arcaica, affonda le radici l'Ikebana, un'arte che celebra la semplicità e l'armonia. Questa pratica millenaria, che ha resistito allo scorrere dei secoli, non è semplicemente una tecnica per disporre i fiori recisi in un vaso. Si tratta di un mezzo per comunicare emozioni, filosofie e valori profondi.
-
Il lupo grigio (Canis lupus) è un canide selvatico che ha affascinato l'uomo per secoli. Presente in diverse zone remote dell'Eurasia e del Nord America, è il più grande canide della sua famiglia e vanta una complessa struttura sociale, oltre a un comportamento intrigante.
-
La longevità è un obiettivo perseguito da buona parte della popolazione. Seguire uno stile di vita sano è la chiave di volta che permette di raggiungere l'obiettivo. Lo evidenzia la Scienza che continua a indagare sui segreti per vivere più a lungo. Di recente, i ricercatori hanno scoperto che studiare è uno dei segreti che supportano la longevità.
-
"Il punto vincente" di Novak Djokovic non è solo un libro di tennis. È un'autobiografia introspettiva che offre al lettore uno spaccato sulla vita del campione serbo, sia dentro che fuori dal campo.