Il manuale “Cambia la tua vita con la TCC” di Corinne Sweet, pubblicato in Italia da Vallardi (titolo originale: Change Your Life with CBT), offre un'introduzione accessibile alla Terapia Cognitivo-Comportamentale, un approccio psicoterapeutico riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nel trattamento di numerosi disturbi psicologici.
-
-
Dai rilevamenti strumentali alle testimonianze storiche, un'analisi approfondita dei giganti del mare che hanno sfidato ogni previsione scientifica.
-
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FederBio evidenzia il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica nella salvaguardia degli ecosistemi.
-
Con l’integrazione dell’AI, l’economia circolare guadagna efficienza e innovazione, ottimizzando risorse, riducendo rifiuti e promuovendo modelli sostenibili per aziende e società.
-
Dalla simbologia antica alla Psicologia contemporanea: per quali ragioni il ragno scatena una paura così profonda, soprattutto nelle donne, e come è possibile affrontarla.
-
Viviamo in un’epoca che trasuda saccenteria. Le risposte si trovano in pochi secondi, le opinioni si moltiplicano a velocità virale, il bisogno di avere ragione è diventato quasi una religione. Ma in questo scenario così affollato di certezze, spesso finte o illusorie, c’è un atto di saggezza che pochi hanno la scaltrezza di compiere: mettersi in discussione.
-
Un numero crescente di giovani adulti e adolescenti sperimenta livelli preoccupanti di stress, esaurimento emotivo e insoddisfazione lavorativa. Le cause sono molteplici: precarietà economica, cultura della performance, pressioni sociali e mancanza di supporto psicologico adeguato. Un'analisi dei dati più recenti rivela un fenomeno globale che richiede risposte urgenti.
-
Dal 22 al 25 maggio 2025, al Festival dell’Economia di Trento, spazio alle buone pratiche territoriali per immaginare un domani più inclusivo e sostenibile.
-
Dall’Intelligenza Artificiale alla transizione ecologica, passando per la sanità e le competenze trasversali: il mondo del lavoro cambia volto e chiede nuove figure professionali altamente specializzate.
-
Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per sensibilizzare sull’importanza di questi piccoli insetti per l’ecosistema, l’agricoltura e la sicurezza alimentare globale.
-
Tra mistero e geofisica, le montagne custodiscono suoni che raccontano storie invisibili. Rumori che non sempre si spiegano, ma che ci interrogano. Anche su noi stessi.
-
In alcune connessioni rare e profonde, come quelle tra Fiamme Gemelle, l’amore può portare a un temporaneo allontanamento dal mondo esterno. Si tratta di isolamento o di un processo di guarigione?
-
Dalle corti settecentesche ai player digitali, la musica ha sempre accompagnato l’essere umano, trasformandosi in colonne sonore delle sue emozioni, scoperte e rivoluzioni culturali.
-
L’Universo, con la sua vastità di galassie, stelle e pianeti, nasconde un segreto che da decenni intriga gli astrofisici: la materia oscura.
-
Dai canti delle balene ai boati inspiegabili degli abissi, i suoni del mare alimentano miti e curiosità. La Scienza cerca risposte, ma alcuni enigmi restano irrisolti.