Dai canti delle balene ai boati inspiegabili degli abissi, i suoni del mare alimentano miti e curiosità. La Scienza cerca risposte, ma alcuni enigmi restano irrisolti.
-
-
L’Ordine dei Templari, tra leggende medievali, segreti finanziari e teorie cospirative, continua ad affascinare studiosi e appassionati. Ma cosa si cela dietro il mistero che lo circonda?
-
Quando l'obbedienza non ha senso, nasce il coraggio di dire no. Scopriamo perché la disobbedienza può diventare un atto di coscienza, e non di ribellione cieca.
-
29 maggio 1953: il giorno in cui l’umanità ha toccato la cima del mondo, grazie al coraggio di Edmund Hillary e Tenzing Norgay.
-
In un Mondo in cui tutto sembra progettato per essere usato e buttato – dagli oggetti alle relazioni – educare i bambini alla cura e al riuso è un atto indispensabile. Insegnare l’economia circolare non significa solo trasmettere concetti ecologici, ma nutrire anche valori profondi di rispetto, responsabilità, creatività.
-
Dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho 760 artigiani da 50 Paesi del Mondo daranno vita alla nuova vetrina sulla qualità artigianale nella sua dimensione più leggera e fresca.
-
Una rara condizione genetica priva chi ne è affetto della percezione cromatica, imponendo sfide quotidiane e psicologiche spesso poco comprese. L’acromatopsia colpisce una persona su 30.000, incidendo profondamente sulla qualità della vita.
-
“Io rispetto gli animali”: annunciati i disegni delle classi vincitrici della quinta edizione del concorso, indetto da LAV con il logo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
-
Una transizione graduale, pianificazione intelligente e supporto sociale possono rendere il veganesimo accessibile a tutti.
-
La LAV presenta al Salone del Libro 2025 un’opera toccante per aiutare chi ha perso un animale domestico. Appuntamento giovedì 15 maggio alle 17.30 presso Lingotto Fiere.
-
Essere una persona compassionevole significa aprire il proprio cuore agli altri, accogliendo le loro emozioni, sofferenze e gioie come se fossero le proprie.
-
Un viaggio tra le sigle dei cartoni animati che hanno segnato l’infanzia di milioni di italiani, ancora vive nella memoria collettiva e nelle piattaforme streaming.
-
Un’esplorazione del simbolo del Tao, il Taijitu, e del suo profondo significato filosofico, che racchiude l’equilibrio universale e l’armonia degli opposti.
-
Alla luce dei dati ufficiali forniti da istituzioni europee, centri di ricerca indipendenti e autorità sanitarie nazionali, l’OIPA ritiene imprescindibile una profonda revisione dei criteri di assegnazione dei finanziamenti pubblici, affinché siano realmente allineati agli obiettivi del Green Deal europeo, della strategia “Farm to Fork” e della tutela della salute dei cittadini.
-
Con l’aumento della diffusione dell’ambrosia, le allergie stagionali colpiscono milioni di persone, aggravate dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento urbano. Cause, sintomi e soluzioni.