L'alchimia del cuore. Il viaggio delle Fiamme gemelle di Barbara Menegazzo è un libro che affronta il tema dell'amore incondizionato e della crescita personale attraverso il profondo legame spirituale esistente tra le Fiamme Gemelle. Un testo che combina Psicologia, spiritualità e percorsi di guarigione emotiva.
-
-
La scomparsa dei dinosauri è tutt’oggi un argomento di studio attivo nella Paleontologia. Le nuove tecnologie e i metodi di datazione continuano a fornire ulteriori informazioni su questo misterioso periodo della storia della Terra. Quali sono le ipotesi più accreditate?
-
A Milano è andata in scena la protesta Fake Week, nata come risposta dei comitati locali alle politiche di gestione territoriale portate avanti dalla Giunta Sala.
-
Le tartarughe marine invadono le spiagge italiane. 601 nidi per una stagione senza precedenti. Un dato che supera di oltre il 30% quello dello scorso anno.
-
Ogni volta che parliamo di genetica, ereditarietà e Biotecnologie, il DNA è protagonista indiscusso. Ma quando e come è stato scoperto questo straordinario codice della vita che determina le caratteristiche di tutti gli esseri viventi?
-
Siamo agli inizi della stagione che accende i paesaggi circostanti dei colori più caldi della tavolozza. Una breve guida dei luoghi in cui ammirare il foliage, con accenni scientifici su questo fenomeno incantevole.
-
Oltre a essere un ingrediente versatile in cucina, le foglie di vite sono un toccasana per la salute. Le proprietà, più una gustosa ricetta vegana che le vede protagoniste.
-
Si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. In programma visite guidate, aperture straordinarie e attività digitali nei luoghi di cultura statali.
-
Un'analisi antropologica ci aiuta ad analizzare il denaro non solo come un mezzo di scambio, ma come un fenomeno culturale che può rafforzare o indebolire i legami sociali e i valori umani.
-
Come camminare sui sentieri senza lasciare tracce seguendo i principi del Leave No Trace. Consigli pratici per un trekking sostenibile, a basso impatto ambientale.
-
L’origine del simbolo dell'infinito e il suo legame con la poesia di Giacomo Leopardi. Un’esplorazione tra Matematica, Filosofia e Letteratura.
-
Milano si prepara a ospitare la Green Week 2024, che si terrà dal 26 al 29 Settembre. Una serie di eventi e iniziative per rendere il capoluogo lombardo più vivibile.
-
"Siamo ciò che mangiamo" è un'espressione che sintetizza l'importanza di una corretta alimentazione per la nostra salute fisica, mentale e spirituale. Le nostre scelte alimentari influenzano non solo il nostro organismo, ma anche il nostro modo di pensare e di vivere il Mondo. Come?
-
FederBio propone priorità strategiche in vista del prossimo G7 Agricoltura, che si terrà a Siracusa dal 26 al 28 Settembre.
-
In occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, Palazzo Reale di Milano farà da cornice a una mostra inedita che ripercorre la vicenda personale e professionale del grande presentatore.