Il sale, o cloruro di sodio, è un elemento essenziale per il nostro organismo. Regola la pressione sanguigna, il volume dei fluidi corporei e la trasmissione degli impulsi nervosi. Tuttavia, un consumo eccessivo può comportare seri rischi per la salute.
-
-
Sostenibilità è la parola chiave del momento. È fondamentale che sia applicata in tutti i campi, inclusa l’alimentazione. Proprio sotto il profilo alimentare, dalla Svizzera arriva una novità: un nuovo tipo di cioccolato sostenibile.
-
L'ortica è un ingrediente che offre molte possibilità in cucina. Con un po' di fantasia, si possono creare piatti gustosi, nutrienti e originali.
-
Alimento principale del Panda, il bambù si rivela un ingrediente perfetto anche per la cucina umana. Le proprietà, più una ricetta vegana che lo vede protagonista.
-
Il sidro, una bevanda alcolica a base di succo di mele fermentato, ha alle spalle una lunga storia risale all'epoca degli antichi romani e celti.
-
Nasce una Giornata dedicata alla patata, uno degli alimenti più consumati al Mondo. A oggi se ne contano oltre 5.000 varietà, tra migliorate e autoctone.
-
Come rileva il 36esimo Rapporto Italia dell'Eurispes "tra i vantaggi di questa alimentazione ci sarebbe la sensazione di una migliore condizione fisica (86,4%)"
-
Apprezzata dai buongustai per il gusto deciso, la cipolla rossa è un ingrediente imprescindibile in cucina, capace di donare un tocco inconfondibile a tantissimi piatti. Ma oltre a essere un ottimo prodotto, è utile per la salute.
-
Gli agretti sono ortaggi primaverili ricchi di nutrienti utili per il benessere dell'organismo. Originari dell'Europa meridionale e dell'Asia occidentale, si coltivano fin dall'antichità.
-
Lo zafferano, conosciuto anche come "oro rosso", è una spezia pregiata ricavata dai fiori di Crocus sativus, pianta bulbosa originaria dell'Asia Minore.
-
Originaria delle Ande boliviane e peruviane, la quinoa è un cereale ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali che negli ultimi anni ha conquistato un posto d'onore sulle tavole. Considerato un superfood, si distingue per le proprietà nutritive e la versatilità in cucina.
-
I piselli sono molto più che un semplice contorno. Dietro il loro gusto, si nasconde un concentrato di nutrienti che li rende un alimento prezioso per la salute.
-
La guava offre un ricco ventaglio di benefici al nostro organismo. Originaria delle regioni tropicali, oggi è ormai diffusa anche in altre aree geografiche, dove viene consumata per il valore nutrizionale, oltre che per il gusto delizioso.
-
Originario dell'Asia meridionale, il mango è un frutto esotico consumato ovunque nel Mondo. Ne vengono apprezzati il sapore dolce, la consistenza cremosa e i tanti nutrienti che lo rendono un alleato del nostro benessere.
-
Il lime (Citrus aurantifolia), è un agrume originario dell'Asia sudorientale, in particolare dell'India e del Pakistan. Da lì, la coltivazione si è diffusa in altre aree del Pianeta, raggiungendo l'America, dove gode tuttora di grande apprezzamento, soprattutto in Messico e nei Caraibi. Il consumo su ampia scala si deve soprattutto alla ricchezza dei nutrienti, al gusto aromatico, alla freschezza che infonde.