Imparare a "farsi scivolare le cose di dosso" non è un compito facile, ma con il tempo e la pratica si può diventare resilienti. I benefici che ne deriveranno saranno innumerevoli, sia per la salute mentale che per le relazioni in una società sempre più ostile.
-
-
La lettura è un'attività che arricchisce la vita in svariate maniere. È un toccasana per la mente, per il corpo, per lo spirito. In una società che corre veloce, prendersi del tempo per leggere è un atto di cura verso sé stessi ma anche un investimento nel proprio futuro.
-
Il sidro, una bevanda alcolica a base di succo di mele fermentato, ha alle spalle una lunga storia risale all'epoca degli antichi romani e celti.
-
La Psicologia ambientale è un campo di studi interdisciplinare che esplora la relazione dinamica tra gli esseri umani e l'ambiente circostante.
-
Nasce una Giornata dedicata alla patata, uno degli alimenti più consumati al Mondo. A oggi se ne contano oltre 5.000 varietà, tra migliorate e autoctone.
-
Le applicazioni wearable sono software progettati per essere utilizzati su dispositivi indossabili come smart watch, fitness tracker e smart glasses. Queste tecnologie offrono un'ampia gamma di funzionalità capaci di migliorare il benessere, la produttività e altri parametri vitali
-
Come rileva il 36esimo Rapporto Italia dell'Eurispes "tra i vantaggi di questa alimentazione ci sarebbe la sensazione di una migliore condizione fisica (86,4%)"
-
Apprezzata dai buongustai per il gusto deciso, la cipolla rossa è un ingrediente imprescindibile in cucina, capace di donare un tocco inconfondibile a tantissimi piatti. Ma oltre a essere un ottimo prodotto, è utile per la salute.
-
Mens sana in corpore sano, dicevano i saggi di altre epoche. Dall'esposizione alla luce solare possono derivare entrambi. L'unico segreto? Saperla sfruttare con criterio.
-
Gli agretti sono ortaggi primaverili ricchi di nutrienti utili per il benessere dell'organismo. Originari dell'Europa meridionale e dell'Asia occidentale, si coltivano fin dall'antichità.
-
Lo zafferano, conosciuto anche come "oro rosso", è una spezia pregiata ricavata dai fiori di Crocus sativus, pianta bulbosa originaria dell'Asia Minore.
-
Originaria delle Ande boliviane e peruviane, la quinoa è un cereale ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali che negli ultimi anni ha conquistato un posto d'onore sulle tavole. Considerato un superfood, si distingue per le proprietà nutritive e la versatilità in cucina.
-
I piselli sono molto più che un semplice contorno. Dietro il loro gusto, si nasconde un concentrato di nutrienti che li rende un alimento prezioso per la salute.
-
Fin dall'alba dei tempi, l'uomo si è interrogato sul significato dei sogni, quelle vivide rappresentazioni mentali che popolano il nostro sonno. Ancora oggi, nonostante gli avanzamenti della Scienza, il mistero che avvolge il mondo onirico conserva il suo fascino, alimentando numerose teorie.
-
La guava offre un ricco ventaglio di benefici al nostro organismo. Originaria delle regioni tropicali, oggi è ormai diffusa anche in altre aree geografiche, dove viene consumata per il valore nutrizionale, oltre che per il gusto delizioso.