Ogni anno il 31 maggio si celebra la lotta globale contro il tabacco: un’occasione per informare, riflettere e agire.
-
-
Una serie di strategie efficaci per risvegliare il metabolismo e migliorare il benessere con abitudini sane e sostenibili.
-
Dalle tecniche di rilassamento all’efficacia documentata di alcune piante officinali: un’analisi basata su ricerche recenti per affrontare il mal di testa senza farmaci, almeno nelle fasi iniziali.
-
Il simbolismo psicologico e onirico delle fragole, frutti che parlano d’amore, desiderio e vulnerabilità.
-
Nella routine di cura della pelle, siero e crema viso svolgono ruoli complementari, distinguendosi per formulazione, azione, obiettivi, e offrendo soluzioni mirate per la salute cutanea.
-
Negli ultimi anni, il caffè ai funghi, o mushroom coffee, ha conquistato un posto di rilievo tra le tendenze alimentari globali, attirando l’attenzione di chi cerca un’alternativa al classico espresso.
-
Dalla simbologia antica alla Psicologia contemporanea: per quali ragioni il ragno scatena una paura così profonda, soprattutto nelle donne, e come è possibile affrontarla.
-
Viviamo in un’epoca che trasuda saccenteria. Le risposte si trovano in pochi secondi, le opinioni si moltiplicano a velocità virale, il bisogno di avere ragione è diventato quasi una religione. Ma in questo scenario così affollato di certezze, spesso finte o illusorie, c’è un atto di saggezza che pochi hanno la scaltrezza di compiere: mettersi in discussione.
-
Un numero crescente di giovani adulti e adolescenti sperimenta livelli preoccupanti di stress, esaurimento emotivo e insoddisfazione lavorativa. Le cause sono molteplici: precarietà economica, cultura della performance, pressioni sociali e mancanza di supporto psicologico adeguato. Un'analisi dei dati più recenti rivela un fenomeno globale che richiede risposte urgenti.
-
Tra mistero e geofisica, le montagne custodiscono suoni che raccontano storie invisibili. Rumori che non sempre si spiegano, ma che ci interrogano. Anche su noi stessi.
-
Quando l'obbedienza non ha senso, nasce il coraggio di dire no. Scopriamo perché la disobbedienza può diventare un atto di coscienza, e non di ribellione cieca.
-
Una rara condizione genetica priva chi ne è affetto della percezione cromatica, imponendo sfide quotidiane e psicologiche spesso poco comprese. L’acromatopsia colpisce una persona su 30.000, incidendo profondamente sulla qualità della vita.
-
Una transizione graduale, pianificazione intelligente e supporto sociale possono rendere il veganesimo accessibile a tutti.
-
Con l’aumento della diffusione dell’ambrosia, le allergie stagionali colpiscono milioni di persone, aggravate dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento urbano. Cause, sintomi e soluzioni.
-
Dietro ogni pedalata di alto livello c’è un respiro ben calibrato. In che modo la respirazione può trasformare le performance in sella?