Un viaggio nel mondo delle ragnatele, capolavori di design naturale che combinano forza, elasticità e innovazione, ispirando la Scienza e la Tecnologia.
-
-
Animalisti in mobilitazione per fermare lo sfruttamento degli animali nell'accattonaggio: riprende la raccolta firme in Lombardia.
-
La start-up cinese DeepSeek ha ridefinito il panorama dell'Intelligenza Artificiale, sviluppando modelli avanzati con risorse limitate e mettendo in discussione la supremazia tecnologica statunitense. Con significative ripercussioni sui mercati globali.
-
Una teoria che ha trasformato il nostro modo di concepire la natura e il suo infinito intreccio di forme viventi.
-
Miliardari e start-up stanno investendo massicciamente nell'industria spaziale, spinti da opportunità economiche, innovazione tecnologica e ambizioni personali.
-
La scelta dei materiali in bioedilizia è fondamentale per garantire edifici sostenibili, salubri ed efficienti dal punto di vista energetico, rispettando l'ambiente e il benessere umano.
-
L'ossitocina, comunemente nota come "ormone dell'amore", ha un ruolo chiave nel favorire connessioni sociali, empatia e fiducia. Ma cosa accade quando questo potente neurotrasmettitore entra in gioco nel contesto del Marketing e delle vendite?
-
Milano, fulcro dell'innovazione e della creatività, si è affermata come capitale del Design italiano grazie alla sua storia industriale, agli eventi internazionali e a una rete di professionisti e aziende leader nel settore.
-
Tra le vie della Maggiolina, a Milano, si cela un quartiere che racconta una storia fatta di architetture e atmosfere d'altri tempi.
-
Un esperimento del MIT dimostra che un uso consapevole dell'energia porta a risparmi concreti, migliorando l'efficienza e riducendo i costi per famiglie.
-
Da biomateriale naturale a soluzione hi-tech: la seta di ragno sta rivoluzionando campi quali la Medicina, l'Ingegneria e l'Elettronica. In che modo?
-
Negli ultimi anni, l'artigianato ha vissuto una significativa trasformazione grazie all'integrazione delle tecnologie digitali. Questo connubio tra tradizione e innovazione sta ridefinendo il panorama dei mestieri artigianali, offrendo nuove opportunità sia per gli artigiani esperti che per le nuove generazioni.
-
Come affrontare con successo i test di ammissione alle università italiane grazie a strategie mirate e a una preparazione efficace.
-
In Abruzzo, le scarpe antinfortunistiche dei portalettere trovano nuova vita come pavimentazioni antitrauma per gli asili. Un progetto di economia circolare promosso da Poste Italiane.
-
Una fetta significativa di italiani continua a cercare conforto e risposte nelle pratiche esoteriche, come evidenziato dal "Rapporto Italia 2024" dell’Eurispes. Le ragioni del fenomeno.