Nell'ottica di un futuro sostenibile, la gestione efficiente delle risorse e la riduzione degli sprechi assumono un'importanza cruciale. In questo contesto, la Fabbrica dei materiali si configura come un modello innovativo per la produzione e il consumo responsabile, basato sui principi dell'economia circolare.
-
-
Milano non è solo Moda, Design o Turismo. Chi vive o transita nel capoluogo lombardo anche la possibilità di immergersi in angoli di natura di pregio, ideali per cimentarsi in esperienze escursionistiche.
-
Nel cultura giapponese arcaica, affonda le radici l'Ikebana, un'arte che celebra la semplicità e l'armonia. Questa pratica millenaria, che ha resistito allo scorrere dei secoli, non è semplicemente una tecnica per disporre i fiori recisi in un vaso. Si tratta di un mezzo per comunicare emozioni, filosofie e valori profondi.
-
Il lupo grigio (Canis lupus) è un canide selvatico che ha affascinato l'uomo per secoli. Presente in diverse zone remote dell'Eurasia e del Nord America, è il più grande canide della sua famiglia e vanta una complessa struttura sociale, oltre a un comportamento intrigante.
-
La straordinaria scoperta, pubblicata su Journal of the Geological Society dai ricercatori delle Università di Cambridge e Cardiff, svela l'esistenza di una foresta risalente al Periodo Devoniano, durante la prima grande espansione della vita sulla terraferma.
-
Una montagna che, come un arcobaleno pietrificato, si staglia contro il cielo terso, sfoggiando una gamma di colori che spaziano dal rosso al giallo ocra, dal verde smeraldo al turchese, dal rosa pastello al viola intenso.
-
Nella vita quotidiana, la comunicazione rappresenta uno strumento fondamentale per costruire relazioni solide, raggiungere obiettivi importanti e vivere con serenità. Saper comunicare in modo efficace significa saper trasmettere le proprie idee e comprendere quelle degli altri, creando un ponte di fiducia e rispetto reciproco.
-
Dopo aver gustato una tazza di caffè, spesso ci si ritrova con un dilemma: cosa fare con i fondi della bevanda? La risposta è semplice: non bisogna gettarli ma offrirgli una seconda vita. I fondi di caffè, infatti, possono essere riutilizzati in diversi modi, sia in casa che in giardino.
-
Ogni anno, nella stagione primaverile, in Giappone si celebra l'Hanami, un'antica tradizione che coinvolge la contemplazione dei fiori di ciliegio in fiore, conosciuti come "sakura". Oltre a rappresentare la bellezza della natura che sboccia, il fenomeno simboleggia il concetto giapponese di transitorietà della vita.
-
I pipistrelli o chirotteri sono un ordine di mammiferi placentati caratterizzati dal volo, che si sono diffusi in quasi tutto il mondo. Con oltre 1.400 specie, rappresentano circa il 20% di tutti i mammiferi conosciuti, e sono il secondo ordine più diversificato dopo i Roditori.
-
Un nuovo mestiere all'insegna della natura: il Rewilding Specialist o Rewilder. Parliamo di un professionista emergente che si occupa di ripristinare ecosistemi degradati, favorendo il ritorno di specie autoctone e processi naturali. Un lavoro in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.
-
Baciata dal sole per circa 2.300 ore all'anno e affacciata sul Lago Maggiore, Locarno è una ridente cittadina svizzera che offre ai visitatori un'esperienza ricca di fascino e di svago. Immersa in un contesto paesaggistico di rara bellezza, ai piedi delle Alpi, Locarno incanta con il suo centro storico, le sue architetture suggestive e la sua atmosfera rilassata.
-
In concomitanza con il Salone del Mobile, il Fuorisalone 2024 si prepara ad ospitare l'edizione 2024, un evento di portata internazionale che attira l'attenzione degli appassionati di design di tutto il mondo. Dal 15 al 21 aprile, Milano diventerà il fulcro del mondo del progetto, offrendo un ricco calendario di eventi, mostre e installazioni nei celebri distretti del design della città.