Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Benefici dell'apicoltura urbana
    Cultura - Tecnologia e Scienze

    Apicoltura urbana: un’attività che aiuta a salvaguardare le api

    15 Maggio 2024 - By Redazione

    L'apicoltura urbana, ossia l'allevamento di api all'interno di contesti cittadini, sta vivendo un boom negli ultimi anni. Si tratta di una pratica che affonda le radici nell'antichità, già diffusa in diverse culture del Mediterraneo e dell'Asia.

    Continue Reading
  • Uno studio ha rivelato che anche i polli arrossiscono
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Anche i polli arrossiscono: un segnale della loro emotività

    8 Maggio 2024 - By Evelyn Baleani

    Non è solo un fenomeno umano: i polli possono arrossire in risposta alle emozioni. Uno studio condotto dall'Università di Tours in Francia ha rivelato che le galline possono mostrare rossore sulle guance e sui lobi auricolari.

    Continue Reading
  • Stella alpina, fiore simbolo di resistenza
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Stella alpina: un fiore simbolo di resistenza

    6 Maggio 2024 - By Redazione

    La Stella Alpina, conosciuta scientificamente come Leontopodium alpinum, è un fiore perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Famosa per l'aspetto inconfondibile, una corolla a stella bianca vellutata circondata da foglie argentate, è un gioiello botanico che popola le cime dell'Europa e dell'Asia.

    Continue Reading
  • L'importanza della talpa nella tutela degli ecosistemi
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Talpa: una lavoratrice instancabile a supporto degli ecosistemi

    2 Maggio 2024 - By Evelyn Baleani

    La talpa (Talpa europaea), piccolo mammifero insettivoro dal pelo folto e dalle zampe robuste, è vista troppo spesso come un fastidio nei giardini, negli orti e nei campi coltivati. In realtà, la sua presenza negli ecosistemi è un indicatore di estrema importanza, più di quanto si possa immaginare.

    Continue Reading
  • Droni antincendio
    Tecnologia e Scienze

    Droni: guerrieri volanti contro gli incendi boschivi

    30 Aprile 2024 - By Redazione

    Occhi indiscreti che vedono tutto. I droni possono sorvolare zone impervie, inaccessibili ai mezzi terrestri, fornendo una visione d'insieme preziosa del fronte dell'incendio. Grazie alle telecamere ad alta risoluzione incorporate, gli addetti ai lavori possono monitorare l'evoluzione del fuoco in tempo reale, individuare i punti critici e pianificare interventi mirati.

    Continue Reading
  • Uso dell'Intelligenza Artificiale nella lotta agli sprechi alimentari
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Risparmiare cibo per aiutare il Pianeta: il potenziale dell’Intelligenza Artificiale contro gli sprechi alimentari

    23 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Nel contesto attuale in cui la consapevolezza ambientale e la lotta agli sprechi alimentari stanno acquisendo una crescente importanza, l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (IA) emerge come una soluzione  promettente. L'IA non è solo una tecnologia futuristica. È un alleato potente nella lotta contro un problema che colpisce milioni di persone in tutto il Pianeta.

    Continue Reading
  • Un nuovo approccio alla scienza: la Citizen Science
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Citizen Science: un approccio partecipativo di fare Scienza

    19 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    La Citizen Science, o Scienza dei Cittadini, è un campo emergente che coinvolge cittadini non professionisti nella ricerca scientifica. Si tratta di un approccio collaborativo che permette a chiunque, indipendentemente dal background o dalle competenze, di contribuire alla scoperta e alla divulgazione di nozioni scientifiche.

    Continue Reading
  • Caratteristiche, habitat e tutela della marmotta
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Marmotta: sentinella alpina dal fischio squillante

    11 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    La marmotta è una specie protetta per l'importanza che riveste nel preservare la biodiversità alpina, grazie alla sua capacità di prevenire l'erosione del suolo. Gli esseri umani sono chiamati a tutelarla. Come? Per farlo è importante conoscerne caratteristiche e comportamento.

    Continue Reading
  • Rondini: piccoli uccelli migratori dell'ordine dei passeriformi
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Rondini: acrobate del cielo dal futuro incerto

    9 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Le rondini sono uno dei simboli più iconici della primavera. Questi piccoli uccelli migratori, che nidificano in Europa e Africa, ci incantano con le loro acrobazie aeree. Ma oltre a essere creature incantevoli, rivestono un ruolo fondamentale negli ecosistemi.

    Continue Reading
  • Bradipo: caratteristiche, alimentazione, minacce
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Bradipo: un maestro della sopravvivenza nella foresta pluviale

    6 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Con la sua proverbiale lentezza e il suo aspetto singolare, il bradipo ha da sempre incuriosito l'uomo. Questo mammifero, simbolo della foresta pluviale del Centro e del Sud America, ha sviluppato una serie di abilità adattative che gli permettono di sopravvivere in un ambiente difficile, ricco di predatori e pericoli.

    Continue Reading
  • Che origine hanno i cerchi nel grano?
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Cerchi nel grano: opera di burloni o messaggio extraterrestre?

    4 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    I cerchi nel grano, o agroglifi, sono un fenomeno che da decenni affascina e divide studiosi, appassionati, curiosi. Disegni geometrici complessi, spesso di grandi dimensioni, appaiono misteriosamente nei campi di grano, di mais o di altre colture, dando spazio a interrogativi sulla loro origine. Chi li crea?

    Continue Reading
  • CAI ha lanciato il Portale dell'escursionista
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    CAI lancia il Portale dell’escursionista per prenotare rifugi e foresterie

    24 Marzo 2024 - By Redazione

    Nel cuore di "Fa' la cosa giusta!", la fiera milanese sulla sostenibilità, è stata presentata una soluzione per gli amanti dell'outdoor. Si tratta del Portale dell'escursionista CAI, una piattaforma che promette di semplificare il processo di prenotazione di rifugi, foresterie e strutture ricettive lungo sentieri, cammini e vie alpinistiche.

    Continue Reading
  • La lontra è ritornata nelle regioni alpine
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    La “rinascita” della lontra: il mammifero ritorna nelle aree alpine

    22 Marzo 2024 - By Evelyn Baleani

    A distanza di quarant'anni dall'ultimo monitoraggio nazionale della popolazione di lontra promosso dal WWF Italia, una nuova ricerca ha rivelato risultati incoraggianti: la lontra (Lutra lutra) è riapparsa sull'arco alpino italiano in aree dove era scomparsa da decenni.

    Continue Reading
  • Coppia di lupi
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Lupo grigio: guardiano silenzioso della biodiversità

    15 Marzo 2024 - By Evelyn Baleani

    Il lupo grigio (Canis lupus) è un canide selvatico che ha affascinato l'uomo per secoli. Presente in diverse zone remote dell'Eurasia e del Nord America, è il più grande canide della sua famiglia e vanta una complessa struttura sociale, oltre a un comportamento intrigante.

    Continue Reading
  • Dove si trova la Foresta più antica del Mondo
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Scoperta la foresta fossile più antica del Mondo. Ecco dove si trova

    13 Marzo 2024 - By Redazione

    La straordinaria scoperta, pubblicata su Journal of the Geological Society dai ricercatori delle Università di Cambridge e Cardiff, svela l'esistenza di una foresta risalente al Periodo Devoniano, durante la prima grande espansione della vita sulla terraferma.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Gli articoli più letti

  • Psicologia ambientale: il potere dell’ambiente sulla Psiche umana
  • I gatti amano viaggiare?
  • L’amore sa aspettare
  • Procrastinazione: il nemico silenzioso del benessere. Come combatterla per avere una vita soddisfacente
  • Chi ha inventato il Trekking?

My Soul – Un film di Paolo Sodi per LAV

https://www.youtube.com/watch?v=nOm6SFj2dsI

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Ultime dal Pianeta

  • Europe’s Environment 2025, ambiente in bilico: l’Europa, l’Italia e le sfide del presente
  • Come aiutare gli uccelli d’inverno
  • I gatti amano viaggiare?
  • Art from Inside: capolavori svelati tra arte e scienza. La mostra a Milano
  • Che cos’è la memoria DRAM: memoria ad accesso casuale
Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}