La Psicologia ambientale è un campo di studi interdisciplinare che esplora la relazione dinamica tra gli esseri umani e l'ambiente circostante.
-
-
Nasce una Giornata dedicata alla patata, uno degli alimenti più consumati al Mondo. A oggi se ne contano oltre 5.000 varietà, tra migliorate e autoctone.
-
Le applicazioni wearable sono software progettati per essere utilizzati su dispositivi indossabili come smart watch, fitness tracker e smart glasses. Queste tecnologie offrono un'ampia gamma di funzionalità capaci di migliorare il benessere, la produttività e altri parametri vitali
-
Come rileva il 36esimo Rapporto Italia dell'Eurispes "tra i vantaggi di questa alimentazione ci sarebbe la sensazione di una migliore condizione fisica (86,4%)"
-
Pur con le loro incertezze, le profezie esercitano da sempre fascino sugli uomini, desiderosi di conoscere in anticipo gli eventi che li attendono. Un viaggio tra questi messaggi precursori del futuro.
-
Un'opera indelebile ambientata in uno dei luoghi più suggestivi dell'Andalusia, in Spagna. I racconti dell'Alhambra non smettono di incantare i lettori, immergendoli in un'atmosfera chimerica.
-
Vietato buttare i noccioli di albicocche. Possono essere trasformati in ingredienti per liquori e dolci, spezie per piatti salati, oli di bellezza, opere d'arte, giocattoli. Un modo alternativo per ridurre gli sprechi.
-
Apprezzata dai buongustai per il gusto deciso, la cipolla rossa è un ingrediente imprescindibile in cucina, capace di donare un tocco inconfondibile a tantissimi piatti. Ma oltre a essere un ottimo prodotto, è utile per la salute.
-
Le differenze tra specie autoctone e specie alloctone giocano un ruolo cruciale nella comprensione della dinamica degli ecosistemi. Un'analisi.
-
Il Lago Coldai, specchio d’acqua d’origine glaciale, è una meta imperdibile per gli amanti della montagna. Una breve guida per conoscerlo virtualmente.
-
Il rapporto "The State of Data & AI in Industry 2024" di Randy Bean offre un'analisi approfondita delle tendenze e delle evoluzioni nell'uso dei dati e dell'intelligenza artificiale (AI) nel settore industriale.
-
Tutto ha avuto inizio al Liceo scientifico di Pavia, dove Max e Mauro si sono incontrati , scoprendo una passione comune: la musica.
-
Il 24 Maggio si rinnova l'appuntamento con la Giornata Europea dei Parchi, evento promosso dalla Federazione EUROPARC. In Italia, l'iniziativa si estende su più giorni, con un ricco programma di eventi.
-
Se ben gestiti, i Big Data rappresentano una soluzione innovativa per ottimizzare i contratti pubblici, garantendo trasparenza, sicurezza e risparmio di denaro dei contribuenti. Il caso redflags.ai.
-
Il 2023 segna un punto cruciale nella storia dell'energia, con il consolidamento delle fonti rinnovabili come driver principale della transizione globale.