Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • I migliori caffè del mondo secondo TasteAtlas
    Alimentazione - Benessere

    I migliori caffè del mondo secondo TasteAtlas: la classifica

    12 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    TasteAtlas, l'Atlante online con tutti i cibi del mondo, ha redatto la classifica "Top 38 Coffees in the Word" che include i migliori caffè del mondo. Alcuni dei prodotti sono in realtà bevande che vedono l'oro nero tra gli ingredienti portanti. A quali infusi a base di caffè spettano le prime dieci posizioni?

    Continue Reading
  • Benefici della Clownterapia
    Benessere - Salute

    Clownterapia: un approccio terapeutico gioioso alla cure mediche

    12 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Definita anche "Terapia del sorriso", la Clownterapia è un approccio medico che utilizza il potere del divertimento, dell'umorismo e della risata per alleviare lo stress, migliorare il benessere emotivo e promuovere la guarigione nei pazienti, riuscendo ad affrontare anche quadri clinici complessi. Qual è il ruolo della metodologia nella pratica medica contemporanea?

    Continue Reading
  • Viaggio nella storia della Fonderia napoleonica di Milano
    Cultura

    Fonderia Napoleonica di Milano: la storia

    12 Aprile 2024 - By Redazione

    Situata nel cuore di Milano, nel quartiere Isola, la Fonderia Napoleonica, è stata un'icona dell'industria italiana nel corso dei secoli. Fondata nel 1806 durante il dominio napoleonico, questa fonderia ha rappresentato un punto di riferimento per l'innovazione e la maestria artigianale nel settore della lavorazione dei metalli.

    Continue Reading
  • Caratteristiche, habitat e tutela della marmotta
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Marmotta: sentinella alpina dal fischio squillante

    11 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    La marmotta è una specie protetta per l'importanza che riveste nel preservare la biodiversità alpina, grazie alla sua capacità di prevenire l'erosione del suolo. Gli esseri umani sono chiamati a tutelarla. Come? Per farlo è importante conoscerne caratteristiche e comportamento.

    Continue Reading
  • Proprietà e usi del Kamut
    Alimentazione - Benessere

    Kamut: dall’antichità un’alternativa al grano per variare la dieta

    11 Aprile 2024 - By Redazione

    Conosciuto anche come Khorasan, il kamut è un cereale antico originario dell'area della Mesopotamia. Rispetto al grano comune, vanta una storia millenaria e un profilo nutrizionale più ricco. La sua riscoperta è avvenuta negli anni '80 negli Stati Uniti, da dove ha poi raggiunto il resto del Mondo.

    Continue Reading
  • Benefici, sfide e implicazioni etiche della Robotica
    Attualità - Lifestyle

    Robotica: benefici, etica e impatto sull’occupazione

    11 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    La Robotica, un campo interdisciplinare che fonde Informatica, Ingegneria e Scienze della vita, si occupa dello studio, della progettazione, della creazione e dell'applicazione di robot. I robot sono macchine programmabili in grado di compiere operazioni fisiche o cognitive, spesso in sostituzione o assistenza agli esseri umani.

    Continue Reading
  • Sturmtruppen
    Cultura - Fumetti

    Sturmtruppen: l’assurdo si riversa nel Fumetto per una critica mordace della società

    10 Aprile 2024 - By Redazione

    "Sturmtruppen", il fumetto creato da Bonvi (pseudonimo di Franco Bonvicini) ha scritto un capitolo indelebile nella storia del Fumetto italiano. Nato nel 1968 e pubblicato per la prima volta sulla rivista satirica "Linus", questo capolavoro è diventato un' emblema del genere umoristico, riconosciuto per il sarcasmo, l'ironia tagliente e la capacità di affrontare temi complessi attraverso il filtro della comicità.

    Continue Reading
  • Origini, caratteristiche, proprietà e degustazione del Tè Oolong
    Alimentazione - Benessere

    Tè Oolong: un’esperienza sensoriale tra gusto e benessere

    10 Aprile 2024 - By Redazione

    Conosciuto anche come "Tè blu" o "Drago scuro", il Tè Oolong ha alle spalle una storia millenaria.  Originario delle montagne cinesi del Fujian e di Taiwan, si distingue per la parziale ossidazione che lo colloca a metà strada tra il tè verde e quello nero, permettendogli di regalare un'esperienza sensoriale preziosa. 

    Continue Reading
  • Storia e benefici degli asparagi
    Alimentazione - Benessere

    Asparagi: ortaggi antichi dal gusto intramontabile

    10 Aprile 2024 - By Redazione

    I veri buongustai apprezzano la delicatezza al palato degli asparagi, una verdura primaverile che non può mancare sulle tavole che si definiscono sane.  Perché vale la pena includerli nei menù come alimento stagionale?

    Continue Reading
  • Sigmund Freud
    Benessere - Psicologia

    Se Freud fosse ancora vivo, cosa penserebbe della società contemporanea?

    10 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Sigmund Freud, il padre della Psicanalisi, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo della Psicologia con le sue teorie rivoluzionarie sul funzionamento della mente umana. La sua figura ha aperto la strada a interpretazioni innovative, in un'epoca in cui il comune approccio medico tendeva a sottovalutare l'impatto della psiche sul benessere dell'individuo.

    Continue Reading
  • Rondini: piccoli uccelli migratori dell'ordine dei passeriformi
    Lifestyle - Tecnologia e Scienze

    Rondini: acrobate del cielo dal futuro incerto

    9 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Le rondini sono uno dei simboli più iconici della primavera. Questi piccoli uccelli migratori, che nidificano in Europa e Africa, ci incantano con le loro acrobazie aeree. Ma oltre a essere creature incantevoli, rivestono un ruolo fondamentale negli ecosistemi.

    Continue Reading
  • Benefici della papaya
    Alimentazione - Benessere

    Papaya: un frutto amico della digestione

    9 Aprile 2024 - By Redazione

    La papaya è un frutto tropicale originario dell'America Centrale e Meridionale. Il sapore dolce unito alla  consistenza morbida lo rendono un cibo particolarmente apprezzato. Ma la papaya non è solo gusto, è anche un alimento ricco di nutrienti che possono apportare numerosi benefici alla salute.

    Continue Reading
  • Il ruolo delle foreste periurbano nella lotta al cambiamento climatico
    Ambiente

    Foreste periurbane: oasi verdi contro il cambiamento climatico

    9 Aprile 2024 - By Evelyn Baleani

    Le foreste periurbane, definite come aree boschive situate entro dieci chilometri dai centri urbani, assumono un ruolo di primaria importanza nella lotta contro il cambiamento climatico e nella tutela della biodiversità.

    Continue Reading
  • Usi alimentari della silverskin, sottoprodotto della torrefazione del caffè
    Lifestyle - Riciclo e Riuso

    La rivoluzione sostenibile del caffè: utilizzare gli scarti della torrefazione per ridurre costi e impatto ambientale

    8 Aprile 2024 - By Redazione

    Un'indagine condotta dall'ENEA, l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, rivela che l'utilizzo degli scarti della torrefazione del caffè nei prodotti da forno potrebbe ridurre l'impatto ambientale del processo farinaceo del 73%, con un risparmio fino al 50% sui costi di smaltimento per le imprese.

    Continue Reading
  • Isole Faroe: un esemplare di Puffino
    Lifestyle - Viaggi

    Isole Faroe: un viaggio tra natura selvaggia e tradizione vichinga

    8 Aprile 2024 - By Redazione

    Situate nell'Oceano Atlantico settentrionale tra l'Islanda e la Norvegia, le Isole Faroe (Fær Øer) sono un arcipelago di diciotto isole vulcaniche con fiordi, scogliere a picco e prati verdeggianti. Un piccolo Paradiso terrestre per gli amanti della natura incontaminata.

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Ultime dal Pianeta

  • Come rinfrescare il cane d’estate
  • Jeffing: il metodo he rende la corsa accessibile a tutti
  • Come funziona il cervello quando sogniamo?
  • Come viaggiare low-cost senza rinunciare alla qualità
  • Polline e nettare: due risorse distinte, unite dal ciclo della vita

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}