Il 20 marzo 2025, le Università italiane aprono le loro porte al pubblico per promuovere la coesione sociale e valorizzare il patrimonio culturale e scientifico nazionale
Il 20 marzo 2025 si terrà la seconda edizione di “Università Svelate”, la Giornata Nazionale delle Università istituita dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). L’iniziativa mira a rafforzare la collaborazione tra Università, Amministrazioni comunali e società civile, promuovendo la coesione sociale attraverso l’apertura al pubblico delle istituzioni accademiche.
Un’opportunità di condivisione culturale
“Università Svelate” rappresenta un’occasione per cittadini, famiglie e futuri studenti di scoprire e apprezzare il patrimonio scientifico e culturale degli Atenei italiani. Le attività previste includono visite guidate a musei, laboratori, aule e biblioteche, offrendo uno sguardo privilegiato sulla vita accademica e sulle risorse disponibili.
Ti suggeriamo di leggere: New Media Art, un’intersezione tra Arte, Design e cultura digitale
Collaborazione tra Atenei e territori
Quest’anno, particolare attenzione sarà dedicata alle città universitarie come centri di interazione tra Università e comunità locali. Le Università fungono da motori di innovazione e sviluppo, contribuendo al benessere delle aree circostanti. Si terranno iniziative come lezioni itineranti, conferenze pubbliche e mostre per sottolineare l’importanza di queste sinergie.
Università Svelate: iniziative di alcuni Atenei
La giornata prevede una serie di attività distribuite su tutto il territorio nazionale, con eventi specifici organizzati da ciascun Ateneo. L’Università di Siena, ad esempio, ha in programma incontri con dirigenti scolastici e visite guidate al Rettorato.
Scopri l’Importanza dell’Arte nella formazione degli esseri umani
Tra le iniziative del Politecnico di Milano, ci saranno invece due visite guidate gratuite (ore 11.30 e 13.30) della mostra “Donne fuori dall’Ombra”, esposizione ideata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui talenti delle donne nel campo tecnologico e nelle discipline STEM.
[Cover Image generata da AI]

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.