Nel contesto attuale in cui la consapevolezza ambientale e la lotta agli sprechi alimentari stanno acquisendo una crescente importanza, l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (IA) emerge come una soluzione promettente. L'IA non è solo una tecnologia futuristica. È un alleato potente nella lotta contro un problema che colpisce milioni di persone in tutto il Pianeta.
-
-
Nel video, intitolato "Respect", non ci sono protagonisti umani. A popolarlo sono diverse specie animali che si uniscono intonando il famoso brano di Aretha Franklin per sottolineare l'importanza di trattare ogni essere vivente con deferenza.
-
Le mappe mentali (Mind Maps) sono diventate uno modello strategico per massimizzare la produttività, per supportare la memoria, per stimolare la creatività. Questo strumento visivo, sviluppato dallo Psicologo inglese Tony Buzan negli anni '70, offre una rappresentazione grafica dei concetti, organizzando le informazioni in modo intuitivo e stimolando entrambi gli emisferi del cervello.
-
Il mondo del Design è in continua evoluzione, plasmato da tendenze sociali, innovazioni tecnologiche, nuovi stili di vita. Nel panorama attuale, spicca l'influenza del digitale che dà vita a un connubio tra estetica e funzionalità, capace di ridefinire gli spazi e le esperienze degli utenti. Ma quali sono i trend del momento?
-
Il concetto dello Swap Party è semplice ma rivoluzionario: riunire un gruppo di amici o conoscenti per scambiarsi abiti, accessori e oggetti che non si usano più. Così facendo si offre loro una seconda vita, riducendo l'impatto ambientale legato alla produzione e al consumismo smisurato. È una forma di condivisione divertente, all'insegna della sostenibilità.
-
La Citizen Science, o Scienza dei Cittadini, è un campo emergente che coinvolge cittadini non professionisti nella ricerca scientifica. Si tratta di un approccio collaborativo che permette a chiunque, indipendentemente dal background o dalle competenze, di contribuire alla scoperta e alla divulgazione di nozioni scientifiche.
-
Imponente, iconico: il Grand Canyon è uno dei luoghi più affascinanti della Terra, una meraviglia naturale che ogni anno cattura l'immaginazione di milioni di visitatori. Situato nello Stato dell'Arizona, negli Stati Uniti d'America, questo spettacolare canyon offre un'esperienza indimenticabile per coloro che sono alla ricerca di spettacoli naturali.
-
Il Lago di Resia si estende per sei chilometri, circondato da montagne innevate e boschi di conifere. Il colore turchese intenso delle sue acque contrasta con il verde della vegetazione e il grigio delle rocce, creando un panorama suggestivo.
-
Le passioni riempiono la vita, permettendo di dar sfogo alla creatività, aiutando a trascorrere il tempo in maniera fruttuosa. Una di queste è l'Origami, letteralmente "piegare la carta", disciplina che affonda le radici nella tradizione giapponese. Da dove proviene? Quali benefici apporta?
-
La marmotta è una specie protetta per l'importanza che riveste nel preservare la biodiversità alpina, grazie alla sua capacità di prevenire l'erosione del suolo. Gli esseri umani sono chiamati a tutelarla. Come? Per farlo è importante conoscerne caratteristiche e comportamento.
-
La Robotica, un campo interdisciplinare che fonde Informatica, Ingegneria e Scienze della vita, si occupa dello studio, della progettazione, della creazione e dell'applicazione di robot. I robot sono macchine programmabili in grado di compiere operazioni fisiche o cognitive, spesso in sostituzione o assistenza agli esseri umani.
-
Le rondini sono uno dei simboli più iconici della primavera. Questi piccoli uccelli migratori, che nidificano in Europa e Africa, ci incantano con le loro acrobazie aeree. Ma oltre a essere creature incantevoli, rivestono un ruolo fondamentale negli ecosistemi.
-
Un'indagine condotta dall'ENEA, l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, rivela che l'utilizzo degli scarti della torrefazione del caffè nei prodotti da forno potrebbe ridurre l'impatto ambientale del processo farinaceo del 73%, con un risparmio fino al 50% sui costi di smaltimento per le imprese.
-
Situate nell'Oceano Atlantico settentrionale tra l'Islanda e la Norvegia, le Isole Faroe (Fær Øer) sono un arcipelago di diciotto isole vulcaniche con fiordi, scogliere a picco e prati verdeggianti. Un piccolo Paradiso terrestre per gli amanti della natura incontaminata.
-
Le tribù incontattate, definite anche "popoli in isolamento volontario", sono comunità indigene che scelgono di vivere senza alcun contatto con il mondo esterno. Si stima che ne esistano circa un centinaio, distribuite principalmente in Amazzonia, Papua Nuova Guinea e India.