"Metodo Mindfulness - 56 giorni alla felicità" è una guida illuminante nel vasto panorama dell'auto-miglioramento e della Psicologia positiva. Scritto con chiarezza da un maestro del campo, il libro si propone di condurre i lettori attraverso un viaggio di 56 giorni per scoprire la felicità attraverso la pratica della Mindfulness.
-
-
I mirtilli sono piccoli frutti di bosco dal colore blu intenso, ricchi di proprietà benefiche per l'organismo. Appartenenti alla famiglia delle Ericacee, sono disponibili sia nella varietà selvatica che coltivata.
-
Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) è una figura filosofica chiave dell'Illuminismo e del Preromanticismo. Il suo pensiero, complesso e spesso controcorrente, ha esercitato un'influenza enorme sulla filosofia politica, pedagogica, letteraria e musicale dei secoli successivi.
-
Nella storia della musica, pochi nomi risplendono con la stessa intensità dei Beatles. Questo quartetto di Liverpool ha incantato le orecchie di milioni di fan ma ha anche plasmato il tessuto della cultura pop, elevandosi al di sopra della semplice definizione di band per diventare un fenomeno indiscusso.
-
Milano, città vibrante e dinamica, è un luogo dove l'arte, la cultura e la storia si intrecciano in modo imprevedibile. Per coloro che sono affascinati da questa città straordinaria, esplorarne le sfumature attraverso i libri può essere un'esperienza nuova e appagante.
-
Pubblicato nel 1864, "Viaggio al centro della Terra" è un classico della letteratura che non ha perso il suo fascino nel tempo. Un romanzo di Fantascienza che invita a esplorare i misteri della Terra, a sognare nuove frontiere.
-
Un sentiero tra borghi secolari e scorci di natura appaganti: lungo l’Alta Via dei Monti Liguri a piedi o in Mountain Bike L’Alta Via dei Monti Liguri (AVML) è un sentiero escursionistico di 440 km che attraversa la Liguria da Ventimiglia a Ceparana, unendo le Alpi Liguri all’Appennino.
-
Il cane è anche uno dei migliori terapeuti dell'uomo? Questa domanda sta guadagnando sempre più risonanza, soprattutto alla luce di nuovi studi che esplorano gli effetti benefici della compagnia canina sulla salute mentale e sul benessere umani.
-
Il formicaio intelligente di Donato Antonio Grasso è un libro che porta alla scoperta di un universo affascinante e spesso ignorato: quello delle formiche. Attraverso una scrittura accessibile e ricca di aneddoti, l'autore ci accompagna in un viaggio che esplora la complessità della vita sociale di questi insetti, veri e propri maestri di efficienza e collaborazione.
-
Originario dell'Asia, il tofu è diventato un elemento chiave nelle diete vegetariane e vegane ma è anche apprezzato da chi segue un regime alimentare onnivoro.
-
La Lira italiana ha avuto una storia lunga e complessa, iniziata nel Medioevo e terminata nel 2002 con l'introduzione dell'euro. Quali sono state le tappe più significative del suo excursus, a partire dalle origini?
-
Lupo Alberto, il celebre fumetto creato da Silver nel 1973, è una pietra miliare del panorama italiano. Con il suo umorismo pungente, le sue gag irresistibili e i suoi personaggi iconici, ha conquistato il cuore di generazioni di lettori.
-
Pubblicato nel 1854, "Walden ovvero Vita nei boschi" è un'opera autobiografica di Henry David Thoreau che narra il suo esperimento di vita semplice e solitaria condotto per due anni e due mesi sulle rive del lago Walden, vicino a Concord, Massachusetts.
-
La resilienza è la capacità di adattarsi e prosperare di fronte alle avversità. È una caratteristica fondamentale che ci permette di superare sfide, traumi, periodi di stress. Non si tratta solo di una qualità individuale ma può essere applicata a comunità, sistemi sociali e persino all'ambiente.
-
Il Salone Internazionale del Libro di Torino si appresta a ritornare al Lingotto Fiere, guidato dalla nuova direzione di Annalena Benini. L'evento, in programma dal 9 al 13 maggio, si propone di accogliere lettori di tutte le età, offrendo l'opportunità di incontrare autori italiani e internazionali, oltre a quella di esplorare le creazioni delle varie case editrici presenti.